Roma, 11 dicembre 2020 – In data 2 dicembre 2020, è stata pubblicata in Gazzetta UE la raccomandazione del Consiglio sull’istruzione e la formazione professionale. In particolare, gli Stati membri sono chiamati ad adoperarsi affinché giovani e adulti acquisiscano le competenze necessarie per «prosperare nel mercato del lavoro» come «volano» per la ripresa e la transizione verso l’economia verde e digitale. I sistemi di istruzione e formazione, inoltre, devono perseguire l’inclusività e le pari opportunità.
Sono stati posti obiettivi concreti da raggiungere entro il 2025:
- la percentuale dei diplomati occupati deve raggiungere almeno l’82%;
- il 60% dei neodiplomati (persone di età tra i 20 e i 34 anni entro 3 anni dal diploma) deve beneficiare dell’apprendimento basato sul lavoro durante l’istruzione e formazione professionale, anche mediante l’impiego del programma Garanzia Giovani;
- l’8% dei discenti deve beneficiare della mobilità per l’apprendimento all’estero.
Per approfondire: raccomandazione_UE_formazione_professionale