Roma, 9 dicembre 2020 – Emanati i Decreti riguardanti la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° luglio 2020, per il settore industria/navigazione e per il settore dell’agricoltura, di cui alla delibera n. 32 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 25 giugno 2020.
La rivalutazione di dette prestazioni con decorrenza 1° luglio 2020 sarà pari allo 0,5 % secondo la variazione registrata dell’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenuta tra il 2018 ed il 2019.
L’importo dell’assegno per l’assistenza personale continuativa viene fissato in Euro 547,75
L’assegno una tantum in caso di morte (assegno funerario) e fissato in Euro 10.050,00
Emanato anche il Decreto n. 68 dell’11 giugno 2020, concernente la rivalutazione dell’assegno di incollocabilità con decorrenza dal 1° luglio 2020, adottato sulla base della delibera n. 11 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 21 maggio 2020.
L’importo dell’assegno mensile di incollocabilità, a decorrere dal 1° luglio 2020, a seguito della rivalutazione per effetto della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie, è determinato in 263,37 euro.
L’Inail sta ora provvedendo all’aggiornamento dei nuovi ratei, comprensivi degli arretrati dal 1°luglio 2020 che presumibilmente verranno erogati con il 1° febbraio 2021.
Approvata la rivalutazione delle rendite INAIL a cura dell'Ufficio Studi

933071 955529To your organization online business owner, releasing an crucial company is the bread so butter inside of their opportunity, and choosing a great child care company often means the specific between a victorious operation this is. how to start a daycare 127235