Proroga stato d’emergenza e attuazione direttiva UE 2020/739

Roma, 8 ottobre  2020 – Parallelamente alla delibera di proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021, è stato pubblicato nella G.U. del 7 ottobre 2020 n. 248 il D.L. n. 125/2020, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonchè per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.
Nel dettaglio, il D.L. n. 125/2020 ha disposto che nell’articolo 1 del D.L. n. 19/2020 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 35/2020) il termine del 15 ottobre 2020 sia sostituito con il 31 gennaio 2020. Allo stesso articolo è stata altresì inserita la lettera hh-bis) concernente la previsione dell’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con possibilità di prevederne l’obbligatorietà dell’utilizzo nei luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private, e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui sia garantito in modo continuativo l’isolamento rispetto a persone non conviventi, e ad eccezione dei i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva, dei bambini di età inferiore ai sei anni dei soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonchè di coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità.
Nel D.L. n. 125/2020 – a seguito della modifica apportata all’art. 1, comma 16 del D.L. n. 33/2020 (convertito, con modificazioni,dalla legge n. 74/2020) – è stato stabilito che le Regioni possano adottare solo misure anti contagio più restrittive di quelle disposte dal Governo. Potranno adottarne di ampliative solo se esplicitamente previsto dai D.P.C.M. e d’intesa con il Ministro della Salute.
Il D.L. n. 125/2020 ha apportato modifiche anche al D.L. n. 83/2020, prevedendo la proroga al 31 dicembre 2020 dei termini previsti dalle disposizioni legislative elencate nel suo Allegato 1, salvo quanto previsto ai numeri 3 e 32 dell’Allegato medesimo.  Sono state altresì disposte delle modifiche allo stesso elenco riportato nell’Allegato 1 del D.L. n. 83/2020.
L’art. 2 del D.L. n. 125 reca specifiche disposizioni per la continuità operativa del sistema di allerta COVID. Mentre all’articolo 3 è stata disposta la proroga al 31 ottobre 2020 dei termini in materia di nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa  integrazione  di cui all’art. 1, commi 9 e 10, del D.L. n. 104/2020.
Con l’art. 4 del provvedimento in commento è stata data invece attuazione alla direttiva (UE)  2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020, concernente l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici che possono causare malattie infettive nell’uomo. Precisamente, è stato disposto l’inserimento nell’allegato XLVI del d.lgs. n. 81/2008, nella sezione VIRUS, della voce «Sindrome  respiratoria  acuta  grave  da  coronavirus 2 (SARS-CoV-2)(0a) – 3» con la relativa nota 0a).
Infine, con l’articolo 5 è stato stabilito che le disposizioni riportate nel D.P.C.M. del 7 settembre 2020 restino in vigore fino al 15 ottobre 2020. È stato anche sancito (in ottemperanza del novellato art. 1, comma 2, lettera hh-bis, D.L. n. 19/2020) l’obbligo di avere sempre con sé un dispositivo di protezione delle vie respiratorie, nonché l’obbligo di indossarlo nei luoghi al chiuso e in tutti i luoghi all’aperto, a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia  garantito in modo continuativo l’isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonchè delle linee guida per il consumo di cibi e bevande. Sono esonerati:

  • i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva;
  • i bambini di età inferiore ai sei anni;
  • i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità.

Il D.L. n. 125/2020 è in vigore dall’8 ottobre 2020.

 

Per approfondire:

 decreto_legge_7_ottobre_2020_n_125

 

14 thoughts on “Proroga stato d’emergenza e attuazione direttiva UE 2020/739

  • Знакомства на Loveawake.Ru
    [url=https://loveawake.ru]More info…[/url]

  • It’s amazing to go to see this web site and reading the
    views of all mates concerning this article, while I am also zealous of
    getting experience.

  • My brother suggested I may like this web site.
    He used to be entirely right. This publish truly
    made my day. You can not believe just how a lot time I had spent for
    this info! Thanks!

  • Hello mates, fastidious paragraph and pleasant urging commented at this place, I am really enjoying by these.

  • Hello there! I could have sworn I’ve been to your blog
    before but after browsing through many of the posts
    I realized it’s new to me. Anyhow, I’m certainly pleased I found it and I’ll be bookmarking it and
    checking back regularly!

  • Do you have a spam issue on this website; I also am a blogger, and I was wanting to know your situation; we have developed some nice methods and we
    are looking to swap techniques with other folks, be sure to
    shoot me an e-mail if interested.

  • What you published was very logical. But, consider this, what
    if you added a little content? I ain’t suggesting your content is not solid, but suppose you added
    a title that grabbed a person’s attention? I mean Proroga stato d’emergenza e attuazione direttiva UE 2020/739 – ANMIL is kinda plain. You ought to look at Yahoo’s front
    page and see how they create post headlines to get people to open the links.

    You might try adding a video or a related pic or two
    to grab readers excited about what you’ve written. In my opinion,
    it might make your posts a little livelier.

  • I have to thank you for the efforts you have put in writing this site.
    I am hoping to view the same high-grade content from you in the future as well.
    In truth, your creative writing abilities has encouraged me
    to get my own blog now 😉

  • It’s very trouble-free to find out any matter on net as compared
    to textbooks, as I found this article at this web site.

  • Asking questions are genuinely fastidious thing if you are not
    understanding anything fully, except this piece of writing provides
    nice understanding yet.

  • Hello to every body, it’s my first pay a visit of this website; this webpage includes awesome and really fine data in support of readers.

  • Hi there! I know this is kinda off topic but I was wondering
    which blog platform are you using for this site? I’m getting tired
    of WordPress because I’ve had problems with hackers
    and I’m looking at alternatives for another platform. I
    would be awesome if you could point me in the direction of a good platform.

  • Cool blog! Is your theme custom made or did you download it
    from somewhere? A theme like yours with a few simple tweeks would
    really make my blog stand out. Please let me know where you got your design. Bless you

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *