Modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi a cura dell'Ufficio Salute e Sicurezza

Governo, 15 settembre 2020 – Nella G.U. del 15 settembre 2020 n. 229  è stato pubblicato il d.lgs. n. 122 del 15 settembre 2020, con il quale è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
Nel dettaglio, il provvedimento ha apportato numerose modifiche al d.lgs. n. 136/2016 in materia di distacco transnazionale, tra cui l’inserimento della previsione che ai rapporti di lavoro tra imprese e lavoratori distaccati, debbano applicarsi durante il periodo del distacco, se più favorevoli, le medesime condizioni di lavoro e di occupazione previste in Italia da disposizioni normative e contratti collettivi, per i lavoratori che svolgono prestazioni di lavoro subordinato analoghe nel luogo in cui si svolge il distacco. Tra le materie per le quali occorre garantire le condizioni di lavoro previste in Italia, se più favorevoli, è stata inserita la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il d.lgs. n. 122/2020 entra in vigore il 30 settembre 2020.

Per approfondire
Per approfondire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *