INL, pubblicato comunicato stampa sull’utilizzo dello “strumento della disposizione”​   "A cura dell'ufficio Salute e Sicurezza"

Roma, 5 maggio 2021 – Mediante un comunicato stampa pubblicato lo scorso 3 maggio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha ribadito e sottolineato la propria intenzione di rafforzare la missione istituzionale di tutela dei diritti e di promozione della legalità dei rapporti di lavoro mediante l’utilizzo del potere di disposizione attribuito al personale ispettivo, recentemente ampliato proprio grazie all’art. 12 bis del D.L. n. 76/2020, avente integralmente sostituito l’art. 14 del D. Lgs. n. 124/2004. “Nello specifico – si legge – la disposizione è un ordine mediante il quale l’organo ispettivo intima al datore di lavoro di adempiere a un obbligo previsto dalla legge o dal CCNL applicato, attribuendo un termine di ampiezza variabile a seconda della criticità evidenziata. Il provvedimento è immediatamente esecutivo, ma se il datore di lavoro ottempera a quanto contenuto nel provvedimento con il ripristino della legalità secondo le modalità indicate, l’accertamento ispettivo si conclude senza alcuna conseguenza sanzionatoria. L’utilizzo del potere dispositivo, pertanto, si inserisce nell’ambito del percorso di adeguamento della funzione dell’INL, in coerenza con la volontà di privilegiare una chiave di lettura delle proprie competenze finalizzata a sostenere la ripresa economica del Paese all’interno della legalità, in un’ottica di affiancamento alla parte sana del sistema produttivo. Tale strumento consente inoltre di garantire una tutela rapida ed efficace dei diritti sostanziali dei lavoratori, a garanzia del corretto svolgimento dei rapporti di lavoro”.
Un riferimento all’utilizzo di tale strumento da parte dell’Ispettorato è direttamente leggibile consultando le risultanze statistiche a disposizione: nel primo trimestre 2021, su tutto il territorio nazionale, sono stati infatti impartiti 215 provvedimenti di disposizione, mediante i quali è stata fornita tutela a un totale di 62.118 lavoratori.

Per approfondire: https://www.ispettorato.gov.it/it-it/notizie/Documents/2021-05-04-Comunicato-potere-dispositivo.pdf

One thought on “INL, pubblicato comunicato stampa sull’utilizzo dello “strumento della disposizione”​  

  • 193877 58978I discovered your blog site on google and appearance a couple of of your early posts. Keep up the outstanding operate. I basically extra the RSS feed to my MSN News Reader. Searching for forward to reading much more on your part later on! 274708

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *