28 febbraio 2020 – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha incontrato il Commissario UE per il Lavoro e i Diritti Sociali, Nicolas Schmit. La bilaterale, che si è svolta a Roma, nella sede del Dicastero, ha consentito di fare il punto sul programma della nuova Commissione sulle tematiche del lavoro e dei diritti sociali, argomenti sui quali vi sono ampie convergenze con numerose iniziative del Governo italiano.
In agenda, la formazione e la sicurezza dei lavoratori, i Neet, il Reddito di cittadinanza e il salario minimo garantito, le politiche attive. Un ventaglio di spunti che hanno riscontrato ampie convergenze tra il Ministro e il Commissario UE. L’incontro s’inserisce nel solco tracciato già con la prima bilaterale, quella dello scorso 27 novembre 2019 a Strasburgo, quando l’Italia aveva ribadito il suo sostegno alle iniziative annunciate dal nuovo Esecutivo europeo nei settori dell’occupazione, delle politiche sociali e delle pari opportunità. Il Ministro Catalfo, tra i numerosi argomenti trattati durante la conversazione di oggi, ha illustrato quanto realizzato in tema di Reddito di cittadinanza. Sul punto, il Commissario Schmit ha espresso vivo apprezzamento. Analogamente, si è detto soddisfatto delle azioni compiute dall’Italia sul fronte dei riders che – ha posto in evidenza il Ministro Catalfo – sono tutelati nel nostro Paese con un sistema normativo che è già diventato modello di riferimento per varie nazioni europee. Per questa ragione, Schmit ha invitato Catalfo a partecipare alla conferenza di Bruxelles, in programma a settembre prossimo, che si occuperà proprio dei lavoratori delle piattaforme, per illustrare le norme italiane in materia di riders.
L’incontro con il nuovo Commissario UE per il Lavoro e i Diritti Sociali, Nicolas Schmit a cura dell'Ufficio Servizi Istituzionali
