Il volume dell’INAIL che tratta la gestione degli incidenti e la procedura per la segnalazione dei mancati infortuni (near miss).
Roma, 19 marzo – L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito un volume che tratta la gestione degli incidenti e la procedura per la segnalazione dei near miss (mancati infortuni), cioè eventi che non causano lesioni o malattie ma potenzialmente potrebbero farlo.
La pubblicazione ha lo scopo di fornire alle aziende uno strumento semplice ed intuitivo per rendere più agevole la rilevazione, la segnalazione, la presa in carico e la risoluzione di eventuali “difetti” naturalmente insiti nell’organizzazione nonché, quale obiettivo finale, la creazione di un ambiente di lavoro realmente sano e sicuro.
Nella prima parte del volume, dedicata alla gestione degli incidenti, viene suggerita una procedura per la segnalazione dei near miss. A riguardo, è stato sottolineato che la procedura di gestione degli incidenti rappresenta un momento essenziale nella implementazione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza nell’ambiente di lavoro al fine di ottenere informazioni essenziali alla progettazione di misure di prevenzione e di protezione da adottare per la risoluzione delle non conformità. Ha lo scopo di definire nel dettaglio il flusso di comunicazione della segnalazione di incidente fino alla sua risoluzione, in un’ottica di partecipazione e coinvolgimento.
La seconda parte della pubblicazione, invece, è incentrata sull’analisi degli incidenti con la procedura per la ricostruzione delle dinamiche Infor.Mo..
Per approfondire INAIL_Near miss
Nome file: INAIL_Near miss