19 novembre 2020 – In data 18 ottobre 2020, la Commissione europea ha presentato la ‘Proposal for a Joint Employment Report 2021’, nell’ambito dell’Autumn Package a preludio del semestre europeo. Il Rapporto fornisce una panoramica annuale dei principali sviluppi occupazionali e sociali nell’Unione europea.
Riportando alcuni dati, l’occupazione totale – che era aumentata di 15 milioni dalla metà del 2013 – è diminuita di 6,1 milioni di persone tra il quarto trimestre del 2019 e il secondo trimestre del 2020: il calo più netto osservato in due trimestri successivi. Pertanto, dopo sei anni di sviluppo positivo verso l’obiettivo occupazionale di Europa 2020, proprio nel 2020 il tasso di occupazione si è allontanato da esso.
Inoltre, la repentina riduzione dell’orario di lavoro e le ulteriori misure di salvaguardia del mercato del lavoro, insieme al calo dei tassi di attività, ha portato finora a un aumento solo moderato del tasso di disoccupazione, attestatosi ad 1 punto percentuale fino a settembre 2020. Tuttavia, la disoccupazione giovanile (15-24) è aumentata in modo più marcato e la quota di giovani non occupati né impegnati in percorsi di istruzione o formazione (NEET) è aumentata vertiginosamente.
Stagnante è invece il divario di genere: sebbene dal 2013 i tassi di occupazione femminile siano aumentati, il divario retributivo di genere è solo leggermente migliorato, nonostante le donne abbiano un livello di istruzione medio più elevato.
Un ulteriore warning è lanciato in relazione ai soggetti più vulnerabili, con particolare riferimento alle persone con disabilità, ai migranti e alle famiglie con figli, maggiormente esposti al rischio di povertà a causa della pandemia.
Alla luce di questo quadro, la Commissione europea ha proposto delle raccomandazioni rivolte agli Stati membri al fine di sostenere il mercato del lavoro durante e dopo la pandemia. Anzitutto, gli Stati sono chiamati a mantenere le misure di riduzione dell’orario di lavoro per tutto il tempo necessario, associandoli a programmi di miglioramento delle competenze e di riqualificazione professionale. Inoltre, non appena le condizioni lo consentiranno, sarà necessario introdurre misure di sostegno alla riallocazione della manodopera, ad esempio tramite incentivi alle assunzioni, in particolare verso l’economia verde e digitale, proteggendo i lavoratori durante la transizione.
Gli Stati membri dovranno introdurre misure a garanzia di ambienti di lavoro sicuri, adattati alle perduranti esigenze di distanziamento sociale, rendendo ampliamente disponibili schemi di lavoro flessibili.
Sarà poi fondamentale introdurre misure che sostengano il mercato del lavoro e le opportunità di miglioramento delle competenze per far fronte all’aumento della disoccupazione giovanile, in particolare attraverso il sostegno all’apprendistato (in particolare nelle PMI), agevolazioni per l’assunzione, infrastrutture per l’apprendimento, nuove tecnologie e attrezzature da lavoro.
Ulteriore asset d’intervento dovrà riguardare gli investimenti nei servizi pubblici per l’impiego, soprattutto per aumentare la loro capacità, modernizzare la loro infrastruttura ICT, rafforzare i sistemi di profiling e fornire al personale competenze adeguate.
La Commissione europea, inoltre, invita a promuovere la contrattazione collettiva e innovare la regolamentazione del mercato del lavoro e dei sistemi fiscali e previdenziali, allo scopo di ridurne la frammentarietà e promuovere lavori di qualità, assicurando al contempo ai lavoratori atipici e autonomi un adeguato accesso alla protezione sociale.
E ancora, è urgente investire nella qualificazione e riqualificazione professionale, soprattutto al fine di rafforzare le competenze digitali e, parallelamente, i sistemi di apprendimenti, anche mediante la partnership pubblico-privata.
Anche i sistemi di protezione sociale necessitano di essere rivisitati al fine di razionalizzarli e renderli maggiormente inclusivi. Parallelamente, per garantire inclusione nel mercato del lavoro, gli Stati membri sono chiamati a potenziare i servizi di educazione e cura per l’infanzia e di assistenza per le persone più anziane, alleggerendo gli oneri familiari.
Infine, ulteriori raccomandazioni riguardano gli investimenti nelle abitazioni per i meno abbienti nonché nelle capacità del sistema sanitario, sia in termini di digitalizzazione che di copertura sanitaria e riqualificazione professionale per gli operatori sanitari.
Per approfondire:
Hi, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, fantastic blog!
I know this if off topic but I’m looking into starting my own weblog and was curious what all is needed to get setup? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet smart so I’m not 100 sure. Any suggestions or advice would be greatly appreciated. Appreciate it
Howdy, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam feedback? If so how do you reduce it, any plugin or anything you can recommend? I get so much lately it’s driving me crazy so any assistance is very much appreciated.
There are some interesting time limits in this article however I don’t know if I see all of them middle to heart. There’s some validity but I will take hold opinion until I look into it further. Good article , thanks and we want extra! Added to FeedBurner as nicely
I like your writing style truly loving this web site.
I just could not leave your web site before suggesting that I actually enjoyed the standard information a person provide on your guests? Is going to be back ceaselessly in order to investigate cross-check new posts
I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my web site 🙂
This is very interesting, You’re a very skilled blogger. I’ve joined your rss feed and look forward to seeking more of your magnificent post. Also, I’ve shared your site in my social networks!
I have not checked in here for some time since I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I’ll add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂
The following time I learn a blog, I hope that it doesnt disappoint me as much as this one. I imply, I do know it was my choice to learn, however I truly thought youd have one thing interesting to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you possibly can repair in the event you werent too busy looking for attention.
Have you ever considered creating an e-book or guest authoring on other sites? I have a blog based upon on the same ideas you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my subscribers would enjoy your work. If you are even remotely interested, feel free to shoot me an email.
Wonderful goods from you, man. I’ve be mindful your stuff prior to and you are just too wonderful. I actually like what you have got here, certainly like what you are stating and the best way through which you say it. You are making it entertaining and you continue to care for to stay it wise. I can’t wait to read far more from you. This is really a wonderful website.
I am extremely impressed with your writing skills as well as with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you modify it yourself? Anyway keep up the nice quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one these days..
Hello there, I found your site via Google while looking for a related topic, your site came up, it looks great. I’ve bookmarked it in my google bookmarks.
You got a very excellent website, Sword lily I detected it through yahoo.
Great wordpress blog here.. It’s hard to find quality writing like yours these days. I really appreciate people like you! take care
Thank you for any other informative site. The place else may I am getting that kind of info written in such a perfect manner? I’ve a venture that I am just now operating on, and I have been on the look out for such info.
What’s Happening i am new to this, I stumbled upon this I’ve found It positively helpful and it has aided me out loads. I hope to contribute & aid other users like its aided me. Good job.
I rattling happy to find this site on bing, just what I was looking for : D too saved to fav.
When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get three e-mails with the same comment. Is there any way you can remove people from that service? Thank you!
I am always searching online for articles that can help me. Thanks!
I have been checking out some of your articles and i can claim nice stuff. I will make sure to bookmark your website.
It’s in reality a great and helpful piece of information. I’m glad that you just shared this helpful information with us. Please stay us informed like this. Thank you for sharing.