Il Parlamento approva il Decreto Sostegni, in attesa del provvedimento bis A cura dell’Ufficio Servizi Istituzionali e Legali

Roma, 21 maggio 2021 – Approvata in via definitiva dalla Camera la legge di conversione del Decreto Sostegni, contenente interventi economici urgenti per contrastare la crisi prodotta dall’emergenza sanitaria, in attesa del varo da parte del Consiglio dei Ministri di un nuovo pacchetto di misure.

Il testo non è stato modificato rispetto a quello approvato in prima lettura dal Senato, che lo aveva arricchito in alcune sue parti, mantenendone comunque l’impianto originale: contributo a fondo perduto per imprese e Partite IVA che hanno subito perdite pari almeno al 30% del fatturato a causa del Covid (c’è tempo fino al 28 maggio per la domanda), bonus 2400 euro per determinate categorie di lavoratori come gli stagionali, proroga cassa integrazione e stop ai licenziamenti, condono fiscale delle cartelle fino a 5mila euro trasmesse all’agente della riscossione entro il 2010.

È incrementato di 100 milioni il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. A tutela delle categorie di lavoratori, pubblici e privati, che presentano condizioni di salute o di disabilità che versano in condizioni di fragilità, è previsto fino al 30 giugno 2021 lo svolgimento dell’attività formativa e lavorativa in smart working.

L’articolo 34, ai commi 1 e 2, dispone l’istituzione, nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, di un “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”, con una dotazione di 100 milioni di euro per l’anno 2021, il cui stanziamento è trasferito al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Vengono demandate ad uno o più decreti del Presidente del Consiglio o dell’Autorità politica delegata in materia di disabilità, l’individuazione degli interventi e la fissazione dei criteri e delle modalità per l’utilizzazione delle risorse del Fondo allo scopo di finanziare specifici progetti. In forza di una modifica approvata nel corso dell’esame al Senato, viene specificato che sui predetti decreti in materia di infrastrutture digitali, inclusione sportiva e turismo accessibile è acquisito, rispettivamente per ogni singolo decreto, il concerto del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, dell’autorità politica delegata in materia di sport e del Ministro del Turismo. Sempre nel corso dell’esame al Senato, è stato inserito il comma 2-bis che definisce gli ambiti di intervento a cui devono riferirsi i progetti a cui sono indirizzati i finanziamenti dell’istituito “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” (promozione e realizzazione di infrastrutture, anche digitali, destinate ad attività ludico-sportive; inclusione lavorativa e sportiva, nonché per il turismo accessibile).

L’articolo 34-tre contiene invece le “Misure per il riconoscimento della lingua dei segni italiana e l’inclusione delle persone con disabilità uditiva” e ufficializza, inoltre, le figure dell’interprete LIS e dell’interprete LIST quali professionisti specializzati nella traduzione e interpretazione rispettivamente della LIS e della LIST. Nel testo si legge anche che “per favorire l’accessibilità dei propri servizi, le pubbliche amministrazioni promuovono la diffusione dei servizi di interpretariato in LIS e in LIST, la sottotitolazione e ogni altra modalità idonea a favorire la comprensione della lingua verbale nonché iniziative di formazione del personale”.

17 thoughts on “Il Parlamento approva il Decreto Sostegni, in attesa del provvedimento bis

  • Nell’808 il sovrano bulgaro Krum avanzò verso Syar. Durante il regno di Khan Presian (836 – 852), a partire dall’837, la maggior parte dell’area rientrò nei confini del Primo Stato bulgaro fino al Mar Blu. Durante il regno del principe Boris-Michael (852-889) la Bulgaria si convertì al cristianesimo e la Scuola di Letteratura di Ohrid divenne il più importante centro culturale ed educativo, insieme alla capitale, del regno bulgaro.

  • 624056 14792Superb read, I just passed this onto a friend who was doing some research on that. And he in fact bought me lunch since I located it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch! 122587

  • 904785 72920You need to participate in a contest for among the very best blogs on the internet. I will recommend this website! 284804

  • I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

  • Only wanna input that you have a very nice internet site, I like the design it really stands out.

  • Pretty! This was a really wonderful post. Thank you for your provided information.

  • Hey there! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new project in a community in the same niche. Your blog provided us valuable information to work on. You have done a extraordinary job!

  • Merely wanna comment on few general things, The website layout is perfect, the content material is really good. “Taxation WITH representation ain’t so hot either.” by Gerald Barzan.

  • I’m not sure why but this website is loading very slow for me. Is anyone else having this issue or is it a issue on my end? I’ll check back later on and see if the problem still exists.

  • With almost everything which seems to be building throughout this particular subject matter, your opinions are actually rather stimulating. On the other hand, I beg your pardon, because I can not give credence to your whole suggestion, all be it stimulating none the less. It looks to everyone that your remarks are generally not completely validated and in fact you are yourself not really totally certain of your point. In any case I did take pleasure in examining it.

  • I am often to blogging and i really appreciate your content. The article has really peaks my interest. I am going to bookmark your site and keep checking for new information.

  • I’m not certain the place you are getting your information, however great topic. I needs to spend some time learning much more or figuring out more. Thanks for wonderful info I was looking for this info for my mission.

  • Wonderful web site. Plenty of helpful info here. I¦m sending it to some friends ans additionally sharing in delicious. And of course, thank you for your sweat!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *