DPCM COVID 19 del 24 ottobre 2020 a cura dell’Ufficio Salute e Sicurezza

Presidente del Consiglio dei Ministri, 24 ottobre 2020 – Nella G.U. del 25 ottobre 2020 n. 265 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 24 ottobre 2020 recante ulteriori disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Le disposizioni del provvedimento sono vigenti dal 26 ottobre 2020 – in sostituzione di quelle del D.P.C.M. del 13  ottobre  2020, come  modificato  e integrato dal D.P.C.M. del 18 ottobre 2020 – fino al 24 novembre 2020.
In riferimento alle attività professionali è stata ribadita la raccomandazione che:

  • siano attuate anche mediante modalità di lavoro agile, ove possano essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
  • siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
  • siano assunti protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale;
  • siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.

Con specifico riferimento alla materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, continua ad essere consentito lo svolgimento dei corsi di formazione, a condizione però che siano rispettate le misure di cui al “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” pubblicato dall’INAIL.
Confermate altresì le specifiche misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali. Precisamente, all’art. 2 del D.P.C.M. del 24 ottobre 2020 è stato ribadito che tutte le attività produttive industriali e commerciali debbano rispettare i contenuti del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali di cui (Allegato 12), nonchè, per i rispettivi ambiti di competenza, il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nei cantieri, sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministro del Lavoro e delle Politiche  sociali e le parti sociali (Allegato 13), e il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nel settore del trasporto e della logistica sottoscritto il 20 marzo 2020 (Allegato 14).
La competenza di assicurare l’esecuzione delle misure previste dal D.P.C.M. del 24 ottobre, e il monitoraggio dell’attuazione delle restanti misure adottate delle amministrazioni competenti, è stata attribuita al prefetto territorialmente competente. A tal fine il prefetto deve avvalersi delle Forze di Polizia, con il possibile concorso del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e, per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del Comando dei carabinieri per la tutela del lavoro, nonché, ove occorra, delle Forze armate, sentiti i competenti comandi territoriali, dandone comunicazione al Presidente della Regione e delle Provincia autonoma interessata.
Il D.P.C.M. del 24 ottobre è corredato dai seguenti Allegati:

  • Allegato 1 – Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo
  • Allegato 2 – Protocollo con le Comunità ebraiche italiane
  • Allegato 3 – Protocollo con le Chiese Protestanti, Evangeliche, Anglicane
  • Allegato 4 – Protocollo con le Comunità ortodosse
  • Allegato 5 – Protocollo con le Comunità Induista, Buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), Bahà i e Sikh
  • Allegato 6 – Protocollo con le Comunità Islamiche

·       Allegato 7 – Protocollo con la Comunità della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni

  • Allegato 8 – Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid 19
  • Allegato 9 – Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e  delle  Province  autonome  dell’8 ottobre 2020
  • Allegato 10 – Criteri per Protocolli di settore elaborati dal Comitato tecnico-scientifico in data 15 maggio 2020
  • Allegato 11 – Misure per gli esercizi commerciali
  • Allegato 12 – Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali del 24 aprile 2020
  • Allegato 13 – Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri
  • Allegato 14 – Protocollo condiviso di regolamentazione per il  contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica

·       Allegato 15 – Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del  covid-19 in materia di trasporto pubblico. L’Allegato 15 contiene anche un Allegato tecnico per le singole modalità di trasporto·       Allegato 16 – Linee guida per il trasporto scolastico dedicato·       Allegato 17 – Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid 19 a bordo delle navi da crociera. L’Allegato 17 contiene anche 14 Allegati tecnici ·       Allegato 18 Linee guida concernenti la completa ripresa delle ordinarie attività nelle istituzioni della formazione superiore per l’anno accademico 2020/2021

  • Allegato 19 – Misure igienico-sanitarie
  • Allegato 20 – Spostamenti da e per l’estero
  • Allegato 21 – Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia. L’Allegato 21 riporta anche uno Schema riassuntivo e i Rapporti ISS COVID 19
  • Allegato 22 – Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie.

 

Per approfndire

Nome file: DPCM_24_ottobre_2020

34 thoughts on “DPCM COVID 19 del 24 ottobre 2020

  • Hi, just required you to know I he added your site to my Google bookmarks due to your layout. But seriously, I believe your internet site has 1 in the freshest theme I??ve came across. It extremely helps make reading your blog significantly easier.

  • I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Keep up the excellent works guys I¦ve incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my web site 🙂

  • I think this is among the most vital information for me. And i’m glad reading your article. But wanna remark on some general things, The web site style is perfect, the articles is really great : D. Good job, cheers

  • I have been absent for some time, but now I remember why I used to love this website. Thank you, I¦ll try and check back more often. How frequently you update your web site?

  • My programmer is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on a variety of websites for about a year and am concerned about switching to another platform. I have heard excellent things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress content into it? Any help would be really appreciated!

  • I am really loving the theme/design of your site. Do you ever run into any web browser compatibility problems? A number of my blog readers have complained about my blog not working correctly in Explorer but looks great in Firefox. Do you have any recommendations to help fix this issue?

  • I haven’t checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last several posts are great quality so I guess I’ll add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂

  • Those are yours alright! . We at least need to get these people stealing images to start blogging! They probably just did a image search and grabbed them. They look good though!

  • I went over this site and I think you have a lot of wonderful information, saved to favorites (:.

  • I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Keep up the superb works guys I?¦ve incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my website 🙂

  • Thanks for another informative blog. Where else could I get that kind of info written in such a perfect way? I have a project that I am just now working on, and I’ve been on the look out for such info.

  • Hola! I’ve been following your weblog for a while now and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from Humble Texas! Just wanted to tell you keep up the excellent job!

  • I went over this internet site and I conceive you have a lot of good information, saved to favorites (:.

  • What a great article, I really enjoyed it.
    Thank You

  • Great write-up, I am regular visitor of one¦s website, maintain up the nice operate, and It’s going to be a regular visitor for a long time.

  • Heya! I just wanted to ask if you ever have any issues with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing months of hard work due to no data backup. Do you have any solutions to prevent hackers?

  • Howdy just wanted to give you a quick heads up. The text in your article seem to be running off the screen in Internet explorer. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with browser compatibility but I thought I’d post to let you know. The design look great though! Hope you get the issue solved soon. Thanks

  • Good write-up, I am regular visitor of one’s web site, maintain up the excellent operate, and It is going to be a regular visitor for a long time.

  • You completed certain good points there. I did a search on the matter and found nearly all folks will agree with your blog.

  • It was very useful information. Thanks for sharing this information.
    I will be happy to visit my website.
    Thank You

  • My coder is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on a number of websites for about a year and am worried about switching to another platform. I have heard very good things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress posts into it? Any help would be really appreciated!

  • Nice read, I just passed this onto a colleague who was doing some research on that. And he just bought me lunch because I found it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch!

  • Howdy very cool blog!! Guy .. Excellent .. Superb .. I’ll bookmark your website and take the feeds additionally…I’m glad to search out a lot of useful info right here in the post, we want develop extra strategies on this regard, thanks for sharing.

  • I see something genuinely special in this internet site.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *