4 aprile 2022 – È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva n.74 del 29-03-2022 del Ministero per le Disabilità rivolta a tutte le Amministrazioni dello stato titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità nell’ambito della governance correlata al PNRR.
Scopo precipuo della Direttiva è quello di fornire alle Amministrazioni e soggetti delegati per l’attuazione del PNRR il quadro delle leggi e disposizioni relative alla disabilità per la progettazione e la realizzazione degli interventi, i principi guida da seguire e l’indicazione delle procedure da seguire per incrementare il grado di inclusività dei progetti.
Le persone con disabilità in Italia trovano una protezione costituzionale specifica nell’ambito del programma di giustizia sociale delineato dalla Carta costituzionale in favore dei soggetti deboli. Ad oggi secondo i dati ISTAT il numero di persone con disabilità in Italia raggiunge la cifra di 3.150.000, pari quindi al 5,2% della popolazione totale. La tutela delle persone con disabilità richiama dunque l’attenzione e l’intervento trasversale di più Amministrazioni competenti.
La Direttiva individua nei seguenti i principi a cui le Amministrazioni titolari degli investimenti contenuti nel PNRR sono chiamate ad attenersi:
- Accessibilità; la creazione di ambienti liberamente fruibili da tutti i cittadini. La possibilità di accedere facilmente all’informazione e alla comunicazione
- Progettazione universale (“Design for All”); tutti gli investimenti devono rispettare le sette declinazioni del principio:
- Equità; consistente nella progettazione per tutti, a prescindere dalla condizione disabilitante
- Flessibilità; consistente nella capacità di adattarsi alle diverse condizioni disabilitanti
- Semplicità e intuitività; consistente nella facilità di comprensione, indipendentemente dall’esperienza dell’utente, dalla sua conoscenza, dalle sue capacità linguistiche o dal suo livello di concentrazione
- Percettibilità delle informazioni; consistente nell’efficace comunicazione delle informazioni necessarie all’utente
- Tolleranza all’errore; consistente nella minimizzazione dei pericoli e delle conseguenze avverse di azioni accidentali o non volute
- Contenimento dello sforzo fisico; consistente nell’utilizzo in modo efficiente, confortevole e con minima fatica
- Misure e spazi per l’avvicinamento e l’uso; consistente nel rendere lo spazio facilmente fruibile indipendentemente dalle dimensioni del corpo dell’utente, della postura e dalla mobilità
- Promozione della vita indipendente e il sostegno all’autodeterminazione: le riforme e gli investimenti devono tendere alla promozione della vita indipendente ed al sostegno all’autodeterminazione nel contesto sociale, economico e politico del Paese, con l’obiettivo di contrastare l’isolamento e la segregazione delle persone con disabilità
- Principio di non discriminazione: al fine di creare un ambiente fondato sulle pari dignità sociali e non discriminazione delle persone con disabilità, che consenta la piena espansione dello sviluppo della persona.
Inoltre per garantire un corretto accesso a luoghi, beni e servizi su base di uguaglianza e pari opportunità il Governo italiano ha attribuito all’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità il ruolo di organismo preposto al monitoraggio.
Ogni Amministrazione responsabile dell’attuazione del Piano avrà cura di illustrare all’Osservatorio, i risultati previsti e conseguiti in materia di inclusione e disabilità, nonché le modalità attraverso cui l’Amministrazione provvede ad assicurare il rispetto, l’attuazione e la verifica dei criteri e dei requisiti indicati nella presente direttiva.
Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare:
Great – I should definitely pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all the tabs and related info ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, website theme . a tones way for your client to communicate. Nice task.
But wanna input on few general things, The website layout is perfect, the content is real great : D.
Excellent post. I was checking constantly this
Extremely useful information specially the last part
care for such info much. I was seeking this particular information for a very long
time. Thank you
Almost all of the things you state is supprisingly legitimate and that makes me ponder the reason why I hadn’t looked at this with this light before. This article truly did switch the light on for me personally as far as this particular topic goes. However at this time there is actually just one issue I am not really too comfortable with so while I make an effort to reconcile that with the main idea of your position, let me observe just what the rest of the subscribers have to say.Very well done.
obviously like your web site however you need to check the spelling on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I find it very troublesome to tell the reality nevertheless I will definitely come back again.
Magnificent goods from you, man. I’ve understand your stuff previous to and you are just extremely fantastic. I actually like what you have acquired here, really like what you are saying and the way in which you say it. You make it entertaining and you still care for to keep it wise. I can’t wait to read much more from you. This is really a tremendous web site.
I think this internet site has some rattling wonderful information for everyone :D. “Morality, like art, means a drawing a line someplace.” by Oscar Wilde.
I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this blog. I’m hoping the same high-grade website post from you in the upcoming as well. In fact your creative writing skills has encouraged me to get my own website now. Really the blogging is spreading its wings rapidly. Your write up is a good example of it.
Very good written article. It will be beneficial to anybody who usess it, as well as myself. Keep up the good work – can’r wait to read more posts.
Your style is so unique compared to many other people. Thank you for publishing when you have the opportunity,Guess I will just make this bookmarked.2