Chiarimenti su tutela nei casi accertati di infezione da #Coronavirus a cura dell’Ufficio Salute e sicurezza ANMIL

Roma, 26 maggio 2020 – Con la circolare n. 22 del 20 maggio 2020 l’INAIL ha fornito istruzioni operative e chiarimenti su alcune problematiche sollevate in relazione alla tutela infortunistica da #Covid-19 in occasione di #lavoro.
Nel dettaglio, la circolare n. 22/2020 – diramata ad integrazione e precisazione delle indicazioni fornite con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020 – ha ribadito che l’INAIL a norma dell’art. 42, comma 2 del D.L. n. 18/2020 (convertito con modifiche dalla legge n. 27/2020) fornisce tutela infortunistica ai lavoratori che hanno contratto l’infezione #SARS-Cov-2 in occasione di lavoro, secondo il consolidato principio giuridico che equipara  la causa virulenta alla causa violenta propria dell’infortunio.
Secondo l’Istituto l’infezione da #SARS-Cov-2, come accade per tutte le infezioni da agenti biologici se contratte in occasione di lavoro, è tutelata dall’INAIL quale infortunio sul lavoro e ciò anche nella situazione eccezionale di pandemia causata da un diffuso rischio di contagio in tutta la popolazione. Si tratta della riaffermazione di principi vigenti da decenni nell’ambito della disciplina speciale infortunistica, confermati dalla scienza medico-legale e dalla giurisprudenza di legittimità in materia di patologie causate da agenti biologici.
Nella circolare in commento è stato altresì ricordato che il richiamato articolo 42 ha disposto che l’indennità per inabilità temporanea assoluta debba coprire anche il periodo di quarantena o di permanenza domiciliare fiduciaria. A riguardo è stato puntualizzato che la disposizione ha dato seguito a un principio già affermato dalla giurisprudenza, secondo cui l’impedimento presupposto dall’art. 68 del D.P.R. n.1124/1965, ai fini della attribuzione della indennità di inabilità temporanea assoluta, comprende, oltre alla fisica impossibilità della prestazione lavorativa, anche la sua incompatibilità con le esigenze terapeutiche e di profilassi del lavoratore.
L’INAIL ha anche ribadito che gli oneri degli eventi infortunistici del contagio non incidono sull’oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico e quindi non comportano maggiori oneri per le imprese.
Con la circolare n. 22/2020 sono stati inoltre meglio precisati i criteri e la metodologia su cui l’Istituto si basa per ammettere a tutela i casi di contagio da nuovo coronavirus avvenuti in occasione di lavoro. In tal senso è stato evidenziato che non c’è alcun automatismo ai fini dell’ammissione a tutela dei casi denunciati, infatti occorre sempre accertare la sussistenza dei fatti noti, cioè di indizi gravi, precisi e concordanti sui quali deve fondarsi la presunzione semplice di origine professionale, ferma restando la possibilità di prova contraria a carico dell’Istituto.
In altri termini, secondo l’istituto, la presunzione semplice, che ammette sempre la prova contraria, presuppone comunque l’accertamento rigoroso dei fatti e delle circostanze che facciano desumere che il contagio sia avvenuto in occasione di lavoro. Dunque l’INAIL deve valutare tutti gli elementi acquisiti d’ufficio, quelli forniti dal lavoratore nonché quelli prodotti dal datore di lavoro, in sede di invio della denuncia d’infortunio contenente tutti gli elementi utili sulle cause e circostanze dell’evento denunciato.
Pertanto non possono confondersi i presupposti per l’erogazione di un indennizzo INAIL con i presupposti per la responsabilità penale e civile che devono essere rigorosamente accertati con criteri diversi da quelli previsti per il riconoscimento del diritto alle prestazioni assicurative. In questi, infatti, oltre alla prova del nesso di causalità, occorre anche quella dell’imputabilità quantomeno a titolo di colpa della condotta del datore di lavoro. La circolare n. 22/2020 a riguardo conclude ribadendo che il riconoscimento del diritto alle prestazioni da parte dell’INAIL non può assumere rilievo per sostenere l’accusa in sede penale, essendo la responsabilità del datore di lavoro ipotizzabile solo in caso di violazione della legge o di obblighi, che nel caso dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si possono rinvenire nei Protocolli e nelle linee guida governativi e regionali di cui all’articolo 1, comma 14 del D.L. 16 maggio 2020 n.33.
Con la circolare n. 22/2020 l’INAIL ha altresì chiarito le condizioni per l’eventuale avvio dell’azione di regresso, precisando a tal fine che in assenza di una comprovata violazione delle misure di contenimento del rischio di contagio indicate dai provvedimenti governativi e regionali, sarebbe molto arduo ipotizzare e dimostrare la colpa del datore di lavoro.
Precisamente, nella circolare in parola è stata richiamata la sentenza della Corte di Cassazione a SS.UU. n. 30328 del 10 luglio 2002, nella quale è stato affermato che: “nel reato colposo omissivo improprio, quale è quello ipotizzabile nella fattispecie, il rapporto di causalità tra omissione ed evento non può ritenersi sussistente sulla base del solo coefficiente di probabilità statistica, ma deve essere verificato alla stregua di un giudizio di alta probabilità logica, sicché esso è configurabile solo se si accerti che, ipotizzandosi come avvenuta l’azione che sarebbe stata doverosa ed esclusa l’interferenza di decorsi causali alternativi, l’evento, con elevato grado di credibilità razionale, non avrebbe avuto luogo…” e che “l’insufficienza, la contraddittorietà e l’incertezza del nesso causale tra condotta ed evento, e cioè il ragionevole dubbio, in base all’evidenza disponibile, sulla reale efficacia condizionante dell’omissione dell’agente rispetto ad altri fattori interagenti nella produzione dell’evento lesivo comportano l’esito assolutorio del giudizio”.
Inoltre, secondo l’Istituto l’attivazione dell’azione di regresso presuppone anche l’imputabilità a titolo, quantomeno, di colpa, della condotta causativa del danno. In assenza di una comprovata violazione, da parte del datore di lavoro, pertanto, delle misure di contenimento del rischio di contagio di cui ai protocolli o alle linee guida di cui all’articolo 1, comma 14, del D.L. del 16 maggio 2020, n.33, sarebbe molto arduo ipotizzare e dimostrare la colpa del datore di lavoro.

Per approfondire: Circolare_20_maggio_2020_n_22

#infezione #sicurezza #prevenzione #eventolesivo #infection #security #prevention #healthy #Covid #Coronavirus #contagio #infection

36 thoughts on “Chiarimenti su tutela nei casi accertati di infezione da #Coronavirus

  • Nell’808 il sovrano bulgaro Krum avanzò verso Syar. Durante il regno di Khan Presian (836 – 852), a partire dall’837, la maggior parte dell’area rientrò nei confini del Primo Stato bulgaro fino al Mar Blu. Durante il regno del principe Boris-Michael (852-889) la Bulgaria si convertì al cristianesimo e la Scuola di Letteratura di Ohrid divenne il più importante centro culturale ed educativo, insieme alla capitale, del regno bulgaro.

  • Hello There. I found your blog using msn. This
    is a really well written article. I will make sure to bookmark it and return to read
    more of your useful information. Thanks for the post. I will definitely return.

  • I’m gone to tell my little brother, that he should also visit
    this blog on regular basis to take updated from latest news.

  • Today, I went to the beachfront with my kids.

    I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter
    and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the
    shell to her ear and screamed. There was a hermit crab
    inside and it pinched her ear. She never wants to go back!
    LoL I know this is entirely off topic but I had to tell someone!

  • We absolutely love your blog and find almost all of your
    post’s to be just what I’m looking for. Does one offer guest writers to write content for you personally?
    I wouldn’t mind writing a post or elaborating on a lot of the subjects you
    write regarding here. Again, awesome web site!

  • I am now not certain the place you are getting your info, however great topic.

    I must spend some time learning more or figuring out more.
    Thanks for wonderful info I used to be looking for this information for my mission.

  • Simply wish to say your article is as surprising.
    The clearness to your publish is just nice and
    that i can think you’re a professional on this subject.

    Fine together with your permission let me to
    seize your feed to stay updated with imminent post.
    Thanks one million and please keep up the rewarding work.

  • Wonderful beat ! I would like to apprentice while you amend your
    web site, how can i subscribe for a blog website? The account
    aided me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear idea

  • Hello, I want to subscribe for this blog to take
    most up-to-date updates, therefore where can i do it please assist.

  • This is the right blog for anyone who hopes to find out about
    this topic. You realize so much its almost tough to argue with
    you (not that I really will need to…HaHa).
    You certainly put a brand new spin on a subject that’s been discussed for years.
    Excellent stuff, just wonderful!

  • Unquestionably believe that which you stated.
    Your favorite reason seemed to be on the internet the simplest thing to be aware
    of. I say to you, I definitely get annoyed while people consider worries that
    they plainly do not know about. You managed to hit the nail upon the top as well as
    defined out the whole thing without having side effect , people can take a signal.
    Will likely be back to get more. Thanks

  • Very good information. Lucky me I recently found your website
    by chance (stumbleupon). I have book marked it
    for later!

  • Hi there, the whole thing is going nicely here and ofcourse every one is sharing facts, that’s truly excellent, keep up writing.

  • Attractive section of content. I just stumbled upon your site and in accession capital to assert that I get in fact enjoyed account your blog posts.
    Any way I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement
    you access consistently fast.

  • I’d like to thank you for the efforts you have put in writing this
    blog. I really hope to view the same high-grade blog posts from you in the
    future as well. In fact, your creative writing abilities has motivated me to get my own site now ;
    )

  • Hi there, all the time i used to check weblog
    posts here early in the morning, since i like to gain knowledge of more and more.

  • Hmm is anyone else encountering problems with the pictures on this blog loading?
    I’m trying to figure out if its a problem on my end or if it’s the blog.
    Any feed-back would be greatly appreciated.

  • Hey There. I discovered your weblog the use of msn. That is a very well
    written article. I will make sure to bookmark it and return to
    learn more of your useful information. Thank you for the
    post. I’ll definitely return.

  • you are actually a good webmaster. The site loading speed is amazing.

    It seems that you’re doing any unique trick.
    Moreover, The contents are masterpiece. you have done a wonderful job in this matter!

  • Hello to all, how is everything, I think every one is getting more
    from this web page, and your views are fastidious in favor of new viewers.

  • Awesome things here. I am very happy to peer your article.
    Thank you so much and I’m looking ahead to contact you.

    Will you please drop me a e-mail?

  • Ahaa, its fastidious discussion regarding this post here at this
    blog, I have read all that, so at this time me also commenting here.

  • An impressive share! I have just forwarded this onto a coworker who had been conducting a
    little research on this. And he actually ordered me
    dinner due to the fact that I discovered it for him…
    lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!!

    But yeah, thanx for spending the time to talk about this matter
    here on your web page.

  • Good post. I study something tougher on totally different blogs everyday. It’ll all the time be stimulating to read content material from other writers and apply a little bit one thing from their store. I’d want to use some with the content on my weblog whether you don’t mind. Natually I’ll offer you a hyperlink on your net blog. Thanks for sharing.

  • I?¦ll right away grab your rss feed as I can’t to find your email subscription hyperlink or e-newsletter service. Do you have any? Please permit me understand so that I could subscribe. Thanks.

  • naturally like your website but you need to check the spelling on quite a few of your posts. Several of them are rife with spelling problems and I in finding it very troublesome to tell the reality nevertheless I’ll definitely come back again.

  • It was a very good article. Thanks for writing this article.
    I will be happy to visit my website.
    Thank You

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *