Amianto: aumentano gli importi in favore delle vittime di mesotelioma non professionale a cura dell'Ufficio Salute e Sicurezza

17 febbraio 2020 – Grazie ad un emendamento promosso dall’On. Debora Serracchiani, ed approvato nell’ambito della conversione in legge del Decreto Milleproroghe, per l’anno 2020 sale a 10.000 euro l’importo della prestazione una tantum erogata in favore dei malati di mesotelioma che abbiano contratto la patologia per esposizione familiare a lavoratori impiegati nella lavorazione dell’amianto ovvero per comprovata esposizione ambientale. In caso di decesso la prestazione è riconosciuta in favore degli eredi.
Anche coloro che hanno già beneficiato della prestazione per il periodo 2015-2019, nella precedente misura di euro 5.600, potranno chiedere, su domanda da presentare all’INAIL entro 120 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Milleproroghe, l’integrazione dell’importo fino a 10.000 euro.
Il testo del disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe è attualmente all’esame dell’Aula della Camera, dove verrà approvato nei prossimi giorni per essere poi trasmesso al Senato. Il termine per la conversione scade il prossimo 29 febbraio.