Alcuni focus del Decreto Milleproroghe 2022

4 gennaio 2022 – È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 il testo del Decreto Milleproroghe 2022, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 dicembre, volto a prolungare numerose misure in scadenza entro la fine dell’anno in diversi ambiti. Il Decreto dovrà ora essere convertito in legge in parlamento.
Una serie di norme presenti nel testo riguarda gli aiuti alle imprese, con l’estensione del Quadro temporaneo di aiuti di stato, detto anche Temporary Framework-Covid. Si tratta di un programma adottato dall’Unione Europea per permettere agli Stati di sfruttare la flessibilità delle norme sugli aiuti di stato per affrontare l’emergenza da coronavirus.
L’art. 21 regola la destinazione dei fondi sequestrati ai proprietari dello stabilimento ex Ilva di Taranto. Il legislatore ha stabilito che le risorse andranno riallocate per finanziare i progetti di decarbonizzazione ed elettrificazione del ciclo produttivo dell’acciaio. Si tratta di 575 milioni di euro.
Trova conferma per il prossimo anno il Fondo Nuove Competenze, lo strumento che permette alle aziende di destinare una parte dell’orario di lavoro alla formazione dei dipendenti.
Nel Terzo Settore, invece, viene riconfermata la norma che permette alle società di mutuo soccorso, trasformate in associazioni del terzo settore, di mantenere il proprio patrimonio.
Viene inoltre chiarito che le Onlus – in particolare quelle iscritte all’Anagrafe delle Onlus alla data del 22 novembre 2021 – continueranno fino al 31 dicembre 2022 ad essere destinatarie della quota del cinque per mille con le modalità stabilite dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2020. La questione si era aperta a seguito dell’avvio in ritardo del Runts, avvenuto solo lo scorso 23 novembre.
Per quanto riguarda le Pubbliche Amministrazioni, l’art. 1 del Decreto Milleproroghe 2022 sancisce la proroga di un anno per i concorsi sulle assunzioni a tempo indeterminato indetti per sostituire i rapporti di lavoro cessati negli anni che vanno dal 2009 al 2012. La stessa misura è stata prevista per le assunzioni “presso le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, le agenzie e gli enti pubblici non economici, gli uffici giudiziari e il sistema delle università statali”, così come per l’Istruzione, il comparto della sicurezza, le Forze Armate, i Vigili del Fuoco e per l’Avvocatura di Stato.
Nel testo si parla anche di assunzioni in alcuni Ministeri. Vengono stanziate più risorse per il reclutamento del personale attivo nei dicasteri dello Sviluppo Economico (MISE) e di Economia e Finanza (MEF).
Ci sono delle riconferme anche nel settore della sanità. I laureati in medicina e chirurgia iscritti ad un concorso di medicina generale possono continuare a concorrere “agli incarichi oggetto della convenzione con il servizio sanitario nazionale” per tutto il 2022.
Potranno inoltre farsi assumere per ruoli a tempo determinato o per sostituire medici di medicina generale. La stessa disposizione viene applicata a chi sta svolgendo un corso di specializzazione in pediatria.
Viene estesa fino al 31 marzo 2022 anche la possibilità per le Regioni di assumere personale e dirigenti sanitari in pensione con contratti di lavoro autonomo con durata non superiore a 6 mesi, nei casi in cui è “l’impossibilità di assumere personale, anche facendo ricorso agli idonei collocati in graduatorie concorsuali in vigore”. La norma, introdotta con il Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, è stata pensata per fronteggiare gli effetti della pandemia.
Per quanto riguarda i procedimenti tributari e amministrativi, invece, viene prorogato lo svolgimento da remoto fino al 31 marzo 2022.
Anche le assemblee societarie potranno essere svolte solo con modalità che non prevedano lo svolgimento in presenza. La scadenza per questa norma, presente all’art. 3 del Decreto, è prevista per il 31 luglio prossimo.

26 thoughts on “Alcuni focus del Decreto Milleproroghe 2022

  • La Macedonia settentrionale occupa circa il 37 del territorio dell’area geografica della Macedonia e circa il 44 della sua popolazione. È un Paese senza sbocco sul mare, ma ha molti specchi d’acqua sul suo territorio. Circa il 25 della superficie totale è coltivabile e adatto all’agricoltura. La vetta più alta è il Golem Korab nel monte Korab, alto 2 764 m.

  • Way cool, some valid points! I appreciate you making this article available, the rest of the site is also high quality. Have a fun.

  • A person essentially help to make seriously articles I would state. This is the very first time I frequented your web page and thus far? I surprised with the research you made to make this particular publish extraordinary. Excellent job!

  • I’m truly enjoying the design and layout of your website. It’s a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme? Fantastic work!

  • I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz answer back as I’m looking to construct my own blog and would like to find out where u got this from. thanks a lot

  • Pretty element of content. I just stumbled upon your website and in accession capital to assert that I get in fact loved account your weblog posts. Any way I will be subscribing on your feeds or even I achievement you access persistently quickly.

  • Hey, I think your site might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Chrome, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, terrific blog!

  • I think this site has some really great information for everyone :D. “The public will believe anything, so long as it is not founded on truth.” by Edith Sitwell.

  • I believe other website proprietors should take this internet site as an example , very clean and excellent user genial design and style.

  • I like what you guys are up too. Such smart work and reporting! Keep up the excellent works guys I¦ve incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my web site 🙂

  • I really like your writing style, fantastic information, appreciate it for posting :D. “He wrapped himself in quotations- as a beggar would enfold himself in the purple of Emperors.” by Rudyard Kipling.

  • Wow! Thank you! I always needed to write on my site something like that. Can I implement a part of your post to my website?

  • you will have an incredible weblog right here! would you prefer to make some invite posts on my blog?

  • After I initially commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now every time a remark is added I get 4 emails with the same comment. Is there any way you can take away me from that service? Thanks!

  • The crux of your writing whilst appearing reasonable in the beginning, did not sit well with me personally after some time. Somewhere within the sentences you actually were able to make me a believer but only for a while. I nevertheless have a problem with your leaps in logic and one would do well to fill in all those gaps. If you can accomplish that, I will certainly end up being amazed.

  • An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers

  • I’d constantly want to be update on new blog posts on this website , bookmarked! .

  • I’d have to examine with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a post that may make folks think. Additionally, thanks for permitting me to comment!

  • you have a great blog here! would you like to make some invite posts on my blog?

  • I’m really enjoying the design and layout of your site. It’s a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme? Fantastic work!

  • Does your blog have a contact page? I’m having a tough time locating it but, I’d like to shoot you an e-mail. I’ve got some suggestions for your blog you might be interested in hearing. Either way, great website and I look forward to seeing it grow over time.

  • excellent post, very informative. I wonder why the other specialists of this sector do not notice this. You should continue your writing. I’m sure, you have a great readers’ base already!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *