Pubblicazioni
Per approfondire le tematiche della sicurezza sul lavoro e della tutela delle vittime di infortuni, l’ANMIL ha realizzato una serie di pubblicazioni. Dai rapporti annuali, diventati un punto di riferimento per chiunque sia alla ricerca di cifre e dati sulle morti bianche e sugli incidenti sul lavoro, alle indagini sulla condizione degli invalidi e dei loro familiari. Dagli opuscoli a carattere divulgativo, ai cataloghi nati dai numerosi concorsi organizzati dall’Associazione. Ogni pubblicazione ANMIL concorre a sensibilizzare e dare spunti di riflessione a coloro che sono interessati alla sicurezza e alla salute di tutti i lavoratori.
“Vietato l’accesso al lavoro insicuro”: guida alla sicurezza sul lavoro
Gennaio 2007 – Opuscolo informativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il vademecum è strutturato in macrosettori: il fenomeno infortunistico
Leggi il seguitoI grandi autori della satira raccontano disabilità e sicurezza sul lavoro
Gennaio 2007 – “Ridiamo?” è una raccolta di vignette realizzate dai più famosi illustratori satirici d’Italia. Attraverso i disegni di
Leggi il seguito“ANMIL: le origini”, una panoramica storiografica sull’Associazione
Il volume percorre la storia dell’Associazione attraverso foto e documenti tratti dal suo archivio storico.
Leggi il seguitoIl 2° Rapporto ANMIL sulla Salute e Sicurezza nei posti di lavoro
Un’analisi dei principali interventi istituzionali e scientifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro: il Rapporto 2018 Per contribuire
Leggi il seguitoProgetto Omero. Storie di donne per la sicurezza delle donne
Un focus sulla donne che svolgono il delicato compito di RLS (Rappresentante dei Lavori per la Sicurezza)
Leggi il seguito“Il vecchio e il nuovo”. Vite di donne a confronto nello studio del Gruppo Donne
Come sono cambiati il lavoro e la tutela femminile negli ultimi 50 anni. Lo studio promosso dal Gruppo Donne ANMIL.
Leggi il seguito