« 1 2 3 4 … 6 »
Skip to content
ANMIL

ANMIL

Associazione Nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro

  • ANMIL
    • Chi siamo
    • La rete ANMIL
      • La Fondazione “Sosteniamoli Subito”
      • Il Patronato ANMIL
      • Il CAF ANMIL
      • L’IRFA – Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL
      • L’Agenzia per il Lavoro ANMIL
      • L’ASD ANMIL SPORT Italia
    • Le Convenzioni
    • 5×1000
    • Come associarsi
    • Archivio vecchio sito
  • LE SEDI
    • Organi regionali
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Pescara
      • Teramo
    • Basilicata
      • Potenza
      • Matera
    • Calabria
      • Catanzaro
      • Cosenza
      • Crotone
      • Reggio Calabria
      • Vibo Valentia
    • Campania
      • Napoli
      • Avellino
      • Benevento
      • Caserta
      • Salerno
    • Emilia Romagna
      • Bologna
      • Ferrara
      • Forlì Cesena
      • Modena
      • Parma
      • Piacenza
      • Ravenna
      • Reggio Emilia
      • Rimini
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
      • Gorizia
      • Pordenone
      • Udine
    • Lazio
      • Roma
      • Frosinone
      • Latina
      • Rieti
      • Viterbo
    • Liguria
      • Genova
      • Imperia
      • La Spezia
      • Savona
    • Lombardia
      • Milano
      • Bergamo
      • Brescia
      • Como
      • Cremona
      • Gallarate Varese
      • Lecco
      • Lodi
      • Mantova
      • Monza – Brianza
      • Pavia
      • Sondrio
    • Marche
      • Ancona
      • Ascoli Piceno
      • Fermo
      • Macerata
      • Pesaro Urbino
    • Molise
      • Campobasso
      • Isernia
    • Piemonte
      • Torino
      • Alessandria
      • Asti
      • Biella
      • Cuneo
      • Novara
      • Verbania – Gravellona Toce
      • Vercelli
    • Puglia
      • Bari
      • Brindisi
      • Foggia
      • Lecce
      • Taranto
    • Sardegna
      • Cagliari
      • Nuoro
      • Oristano
      • Sassari
    • Sicilia
      • Palermo
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Toscana
      • Firenze
      • Arezzo
      • Grosseto
      • Livorno
      • Lucca
      • Massa Carrara
      • Pisa
      • Pistoia
      • Prato
      • Siena
    • Trentino Alto Adige
      • Trento
      • Bolzano
    • Umbria
      • Perugia
      • Terni
    • Valle D’Aosta
      • Aosta
    • Veneto
      • Mestre-Venezia
      • Belluno
      • Padova
      • Rovigo
      • Treviso
      • Verona
      • Vicenza
  • News
  • Iniziative
    • La Giornata per le vittime del lavoro
    • L’ANMIL per le donne
    • L’ANMIL per la scuola
    • L’ANMIL e la disabilità
    • Eventi
    • Servizio Civile Universale
  • Studi e ricerche
    • I Rapporti ANMIL sulla sicurezza
    • Prevenzione e sicurezza
    • Monitoraggio istituzionale
    • Newsletter
    • Gli Esperti rispondono
  • Sala Stampa
    • Primo piano
    • Comunicati stampa
    • “Luce sui fatti” – Il BLOG di Luce Tommasi
    • “Diamo i numeri” – il BLOG di Franco D’Amico
    • Approfondimenti
    • “Obiettivo Tutela”
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Dicono di noi
  • Raccontaci la tua storia
  • Contatti
  • Cerca

ANMIL per le donne

La Commissione Pari Opportunità ANMIL nasce nel 2000, come Gruppo Donne ANMIL per le politiche femminili con lo specifico compito di promuovere iniziative in favore delle donne infortunate sul lavoro in qualunque ambiente di lavoro, ma anche di quelle mogli che sostengono le famiglie di quanti rimangono permanentemente invalidi a causa del lavoro o di quelle vedove che per la mancata sicurezza sul posto di lavoro si ritrovano sole con il dolore della perdita e il peso di una famiglia da portare avanti da sole e in difficili condizioni economiche.
Nel tempo il Comitato ha portato avanti svariati progetti e iniziative, sempre accompagnati da studi e ricerche di settore, per contribuire a far crescere l’attenzione e l’interesse su questi temi e sui problemi ad essi correlati frutto di un costante impegno che ha dato importanti frutti, non solo nella costruzione di un dialogo continuo con le istituzioni nazionali, ma anche nel contesto europeo ed internazionale.
La valenza di questo nuovo Gruppo è che intende incentrare la propria mission sui principi di parità e la non discriminazione di genere tra lavoratrici e lavoratori, tra persone con e senza disabilità, individuando le loro particolari esigenze ed aspettative. Una dialettica tra uomo e donna, quindi, che si renda particolarmente produttiva grazie alla vicinanza che si crea tra persone che hanno condiviso uno stesso trauma.
Le azioni concretizzate fino ad oggi hanno voluto mettere in luce le numerose difficoltà da affrontare nel post infortunio, accompagnate spesso dalla perdita di un lavoro che costituiva per l’infortunata/o una ragione di vita. Da qui in avanti la Commissione porterà proposte concrete per rivendicare maggiore tutela della dignità delle donne e degli uomini nell’ambiente di lavoro.
Attualmente la neonata Commissione per le Pari Opportunità ha come Coordinatore Debora Spagnuolo (Latina) che ricopre anche il ruolo di Vice Presidente nazionale, ed è composta da: Maria Agnello (Ragusa); Adele Chiello Tusa (Genova); Anna Di Carlo (Pescara); Savino Di Monte (BAT); Gianclaudio Ferro (Rimini); Antonio Masella (Modena); Cristina Zanotti (Brescia).

ANMIL per le donne La Web/Radio TV di ANMIL 

“Lavoratrici contro Covid: 8 storie di resilienza per l’8 marzo”

mercoledì 3 Marzo 2021mercoledì 3 Marzo 2021 Giuseppa Anfora 0 Commenti

Leggi il seguito
ANMIL per le donne 

Inail: il 70% dei contagi al lavoro riguarda le donne

martedì 2 Marzo 2021martedì 2 Marzo 2021 Mirko Bonfiglio 0 Commenti In evidenza

Roma, 2 marzo 2021 – Durante questo anno di pandemia le donne che hanno denunciato all’Inail il contagio da Covid

Leggi il seguito
ANMIL per le donne News 

Duemila nuove diagnosi di tumore al seno in meno

giovedì 4 Febbraio 2021lunedì 15 Marzo 2021 Mirko Bonfiglio 0 Commenti In evidenza

Roma, 4 febbraio 2021 – La lotta al tumore al seno, che può essere arginato solo grazie alla prevenzione, subisce

Leggi il seguito
ANMIL per le donne 

Donne, proroga maturazione requisiti pensione anticipata

mercoledì 3 Febbraio 2021lunedì 15 Febbraio 2021 Carmen Abbate 0 Commenti In evidenza

Leggi il seguito
ANMIL per le donne News 

L’Italia ratifica la Convenzione sulla violenza e sulle molestie

giovedì 28 Gennaio 2021lunedì 15 Marzo 2021 Mirko Bonfiglio 0 Commenti In evidenza

Roma, 28 gennaio 2021 – L’Italia ha ratificato la Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sull’eliminazione della violenza e delle molestie

Leggi il seguito
ANMIL per le donne 

Pensione anticipata “Opzione donna”: estensione dell’accesso al trattamento

giovedì 21 Gennaio 2021giovedì 21 Gennaio 2021 Federica Bartoloni 0 Commenti

Leggi il seguito
ANMIL per le donne 

Mattarella: riflessione sulla violenza contro le donne, è emergenza pubblica

mercoledì 25 Novembre 2020giovedì 26 Novembre 2020 Carmen Abbate 0 Commenti

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

NOTIZIE DAL TERRITORIOVedi tutto

Campionati Italiani paraciclismo: donne ANMIL Sport Italia sul podio
NOTIZIE DAL TERRITORIO Toscana 

Campionati Italiani paraciclismo: donne ANMIL Sport Italia sul podio

lunedì 12 Aprile 2021lunedì 12 Aprile 2021 Eleonora Muzzi 0
Protocollo d’intesa INAIL e Regione Umbria per promuovere la sicurezza sul lavoro
NOTIZIE DAL TERRITORIO Umbria 

Protocollo d’intesa INAIL e Regione Umbria per promuovere la sicurezza sul lavoro

lunedì 12 Aprile 2021lunedì 12 Aprile 2021 Eleonora Muzzi 0
Anniversario Strage Moby Prince: l’evento del 10 aprile in diretta sui social
Livorno NOTIZIE DAL TERRITORIO Toscana 

Anniversario Strage Moby Prince: l’evento del 10 aprile in diretta sui social

mercoledì 7 Aprile 2021giovedì 8 Aprile 2021 Eleonora Muzzi 0

MULTIMEDIAVedi tutto

Le nostre Campagne per la Sicurezza sul Lavoro
Multimedia 

Le nostre Campagne per la Sicurezza sul Lavoro

lunedì 15 Giugno 2020mercoledì 9 Dicembre 2020 Federica Bartoloni 0

In questa sezione sono raccolti video, spot, cartoni e altri materiali multimediali prodotti dall’ANMIL.

I “NOSTRI” LINK

previous arrow
next arrow
Slider
Obiettivo tutela
Fondazione Sosteniamoli Subito
Agenzia per il Lavoro
IRFA
ANMIL Sport Italia
Logo
L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) è nata nel 1943 ed è attualmente riconosciuta come un Ente morale con personalità giuridica di diritto privato, cui è affidata la tutela e la rappresentanza delle vittime di infortuni sul lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti (Dpr 31 marzo 1979).


Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì
con orario continuato, dalle ore 8.30 alle ore 18.00

ANMIL

  • Chi siamo
  • Le Convenzioni
  • Archivio ANMIL
  • Area Riservata

INIZIATIVE

  • Primo piano
  • La Giornata per le vittime del lavoro
  • L’ANMIL per le donne
  • L’ANMIL per la scuola
  • Eventi

SALA STAMPA

  • News
  • Comunicati stampa
  • “Luce sui fatti” – Il BLOG di Luce Tommasi
  • “Diamo i numeri” – Il BLOG di Franco D’Amico
  • Approfondimenti
  • “Obiettivo Tutela”
  • Pubblicazioni

STUDI E RICERCHE

  • Rapporto ANMIL sulla sicurezza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Monitoraggio istituzionale
  • Newsletter
  • Gli Esperti rispondono
ANMIL Privacy
Realizzato da Bytewise S.r.l.