ANMIL e scuola
In questa sezione è possibile conoscere le iniziative portate avanti dall’ANMIL per proporre il tema della sicurezza ai più giovani.
Al fine di imprimere una inversione di tendenza al fenomeno degli incidenti sul lavoro, l’ANMIL ha deciso di intraprendere un dialogo in ambito scolastico che miri alla conoscenza del fenomeno infortunistico da parte delle nuove generazioni, quali classi lavoratrici del domani, trasferendo ai giovani il valore della sicurezza e della prevenzione dei rischi.
Fondamentali strumenti di sensibilizzazione, in questo percorso, sono le testimonianze dirette degli infortunati sul lavoro, risorsa che l’Associazione mette sempre a disposizione delle iniziative, e l’ampia competenza che da 75 anni ha reso autorevole la voce di ANMIL.
Sempre nell’ambito dell’impegno dell’ANMIL nel mondo della scuola, il 10 ottobre 2017, con validità sino ad ottobre 2020, è stato firmato il Protocollo d’Intesa con il MIUR, dall’allora Ministra Valeria Fedeli e dal Presidente Bettoni.
Per maggiori informazioni telefonare al Numero Verde 800.180943 o inviare una mail all’indirizzo comunicazione@anmil.it
“La Scuola della Testimonianza” del 8 febbraio
🎙SCALETTA RADIO ANMIL NETWORK (RAN) 📌 Lunedì 8 Febbraio 2021 – Ore 9.30-10.00 Rubrica “La scuola della Testimonianza” in co-conduzione
Leggi il seguitoLa 1ª puntata della rubrica “La scuola della Testimonianza”
🎙SCALETTA RADIO ANMIL NETWORK (RAN) 📌 Lunedì 1° Febbraio 2021 – Ore 9.30-10.00 Rubrica “La scuola della Testimonianza” in co-conduzione
Leggi il seguitoI progetti di ANMIL per le Scuole Italiane
Le iniziative dell’Associazione volte a rendere concreta la rivoluzione culturale sui temi di prevenzione e sicurezza nelle istituzioni scolastiche.
Leggi il seguito“Primi in Sicurezza 2019” – IISS “Mons. Antonio Bello”- Molfetta (BA)
“Proteggiti dai rumori e dallo stress: usa le cuffie”- Classe V Grafica
Leggi il seguito“Primi in Sicurezza 2019” – I.C. “Longiano” di Forlì – Cesena
“Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole”
Leggi il seguito