Roma, 10 maggio 2021 – Con la nuova campagna di comunicazione al via in questi giorni per promuovere tra datori di lavori, lavoratori e parti sociali le misure di sostegno al reinserimento professionale dei disabili da lavoro, l’Inail rilancia il proprio impegno a favore degli assistiti vittime di infortuni e malattie professionali gravemente invalidanti.
Lo slogan che accompagna l’iniziativa – “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro” – è un riferimento esplicito all’importanza del reinserimento professionale nel percorso di ritorno alla vita sociale dopo un infortunio o una malattia, ma richiama anche il nuovo inizio che attende il Paese nel suo complesso, alle prese con le conseguenze sanitarie ed economiche dell’emergenza Covid-19, di cui proprio i disabili rischiano di pagare il costo sociale più alto. La campagna proseguirà per circa un mese su radio, tv, stampa, web e social media.
“Dopo le grandi difficoltà causate nell’ultimo anno dalla pandemia – sottolinea il presidente dell’Istituto, Franco Bettoni – adesso, con il via libera del governo alla graduale ripresa delle attività economiche e sociali, è stato intrapreso il cammino per la ripartenza. Proprio per questo abbiamo pensato che fosse il momento giusto per tornare a parlare di ritorno al lavoro e, in particolare, di ritorno al lavoro delle persone con maggiori fragilità, le persone con disabilità”.
L’Inail da alcuni anni mette a disposizione apposite misure per garantire la continuità lavorativa o l’inserimento in una nuova occupazione dei propri assistiti con disabilità causate da infortuni sul lavoro o malattie professionali. Nello specifico, l’Istituto sostiene la realizzazione di progetti personalizzati di reinserimento lavorativo, elaborati da equipe di personale specializzato o proposti da datori di lavoro, con finanziamenti fino a un massimo di 150mila euro. Fino a 135mila euro sono destinati a interventi per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche e per l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro, mentre è fissato un tetto di 15mila euro per interventi di formazione finalizzati alla riqualificazione professionale dei lavoratori che cambiano mansione in seguito a un infortunio o a una malattia professionale.
Per assicurare la conservazione del posto, inoltre, l’Inail rimborsa al datore di lavoro il 60% della retribuzione corrisposta al disabile da lavoro nel periodo che intercorre tra la data di manifestazione della volontà di attivare il progetto personalizzato fino alla sua realizzazione, per un periodo massimo di un anno.
“Il tema della disabilità – aggiunge Bettoni – è peraltro una delle priorità trasversali del Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dal governo, che punta sul programma Next Generation EU per rimuovere i fattori economici, sociali e infrastrutturali che incidono negativamente sulla vita dei disabili. Nel documento inviato alla fine di aprile alla Commissione europea, è precisato che nell’ambito della riforma delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale, alla quale sono stati destinati 4,4 miliardi di euro per il triennio 2021-2023, un’attenzione specifica sarà dedicata proprio all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità”.
Testimonial della nuova campagna di comunicazione dedicata ai progetti di reinserimento lavorativo dell’Istituto sono alcuni assistiti Inail che negli ultimi anni hanno beneficiato di questi interventi personalizzati. Come il pasticciere Christian Casiraghi, che dopo un grave incidente stradale avvenuto nel 2017 mentre rientrava a casa dal lavoro, con un progetto di reinserimento lavorativo ha potuto riprendere la propria attività in autonomia grazie al riadattamento degli spazi del suo laboratorio, che gli consentono di muoversi agevolmente malgrado una protesi a una gamba. O l’imprenditrice agricola Ivana Giancamilli, vittima di una grave patologia alla schiena per cui ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico, alla quale è stato fornito un nuovo trattore con cabina ammortizzata e sedile pneumatico, in grado di attenuare le vibrazioni.
Nei prodotti realizzati, che comprendono due spot audio e video di 30 secondi e altri contenuti editoriali più estesi, è presente inoltre la testimonianza di datori di lavoro, altre figure aziendali e componenti delle equipe multidisciplinari Inail che hanno seguito i progetti di reinserimento lavorativo. Il risultato è un racconto a più voci che mette insieme punti di vista diversi, accomunati dal perseguimento dello stesso obiettivo.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito INAIL al seguente link: https://bit.ly/3ty4mjF
I’d have to test with you here. Which is not something I normally do! I get pleasure from reading a put up that may make people think. Also, thanks for allowing me to comment!
This really answered my downside, thanks!
At this time it looks like WordPress is the preferred blogging platform available right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?
I am often to blogging and i really appreciate your content. The article has really peaks my interest. I am going to bookmark your site and keep checking for new information.
You actually make it seem so easy with your presentation but I find this matter to be actually something which I think I would never understand. It seems too complicated and very broad for me. I’m looking forward for your next post, I’ll try to get the hang of it!
Some really excellent posts on this site, appreciate it for contribution.
As I site possessor I believe the content material here is rattling fantastic , appreciate it for your hard work. You should keep it up forever! Good Luck.
Good day! This is kind of off topic but I need some help from an established blog. Is it very hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about making my own but I’m not sure where to begin. Do you have any points or suggestions? Thank you
Simply wanna input on few general things, The website design and style is perfect, the content is rattling fantastic. “We can only learn to love by loving.” by Iris Murdoch.
Thanks for your personal marvelous posting! I actually enjoyed reading it, you will be a great author.I will make certain to bookmark your blog and will often come back later on. I want to encourage continue your great posts, have a nice afternoon!
I really appreciate this post. I’ve been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You have made my day! Thx again
Hi there, You have performed a fantastic job. I will definitely digg it and for my part suggest to my friends. I am confident they’ll be benefited from this site.
Hello my loved one! I want to say that this post is awesome, great written and come with almost all significant infos. I would like to peer extra posts like this .
Thank you for sharing excellent informations. Your web-site is so cool. I’m impressed by the details that you’ve on this blog. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my friend, ROCK! I found simply the information I already searched all over the place and just couldn’t come across. What a great web-site.
Hey! I simply wish to give a huge thumbs up for the good info you have got right here on this post. I shall be coming back to your weblog for more soon.
Whats up this is kind of of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML.
I’m starting a blog soon but have no coding knowledge so I wanted
to get guidance from someone with experience. Any help would be greatly appreciated!
I’m really inspired along with your writing skills as well as with the structure for your blog. Is that this a paid theme or did you customize it your self? Anyway stay up the excellent high quality writing, it’s uncommon to look a nice weblog like this one nowadays..
Howdy very cool site!! Man .. Excellent .. Amazing ..
I will bookmark your web site and take the feeds also?
I am satisfied to search out a lot of helpful information here within the put up,
we’d like work out extra strategies on this regard,
thank you for sharing. . . . . .
I am often to blogging and i really appreciate your content. The article has really peaks my interest. I am going to bookmark your site and keep checking for new information.
F*ckin’ remarkable things here. I am very glad to see your post. Thanks a lot and i’m looking forward to contact you. Will you please drop me a e-mail?
I was looking at some of your content on this internet site and I think this internet site is rattling informative! Retain posting.
Yeah bookmaking this wasn’t a speculative determination great post! .
I was reading through some of your blog posts on this site and I believe this website is very instructive! Keep on posting.
F*ckin’ amazing things here. I’m very happy to peer your article. Thanks a lot and i’m taking a look forward to touch you. Will you please drop me a e-mail?
I am always looking online for tips that can help me. Thank you!
I just could not depart your website prior to suggesting that I actually enjoyed the standard info a person provide for your visitors? Is gonna be back often to check up on new posts
I am extremely impressed with your writing skills as well as with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Either way keep up the nice quality writing, it is rare to see a nice blog like this one today..
You are my inhalation, I have few blogs and sometimes run out from brand :). “Follow your inclinations with due regard to the policeman round the corner.” by W. Somerset Maugham.