Di seguito indichiamo le attività realizzate dall’ANMIL dall’1/8/2017 al 21/7/2018 grazie ai proventi raccolti nel 2015:
COSTI DI FUNZIONAMENTO E SISTEMI INFORMATIVI
Il vostro 5×1000 ci aiuta a sostenere le spese del nostro personale amministrativo, la telefonia e la cartoleria nonchè affitto ed oneri condominiali per gestire gli uffici nei quali vi riceviamo. Vi ricordiamo che l’ANMIL conta oltre 500 sedi a vostra disposizione in tutta Italia. Grazie al vostro contributo riusciamo inoltre a mantenere assistenza tecnica e garanzia del funzionamento ottimale dell’intero complesso informatico associativo.
IL PORTALE ANMIL
Il sito dell’Associazione, principale punto di informazione per gli utenti e biglietto da visita verso l’esterno sia a livello nazionale che territoriale, viene aggiornato quotidianamente. L’aggiornamento del portale è consentito anche grazie al supporto delle sedi territoriali, che sono sempre invitate a comunicare all’Ufficio eventuali eventi o iniziative da loro promossi, e agli abbonamenti all’ANSA e alla società Data Stampa, che permettono inoltre la gestione di una rassegna stampa nazionale e locale che viene pubblicata periodicamente sul sito. Vengono create regolarmente nuove rubriche con approfondimenti di esperti sulle tematiche relative agli infortuni sul lavoro. Ampio spazio viene dato anche alle iniziative promosse e supportate dall’Associazione per la divulgazione del tema della sicurezza sul lavoro.
CALL CENTER
Prosegue il nostro Servizio di “CALL CENTER”, reso disponibile ai Soci attraverso la composizione di un unico numero verde totalmente gratuito anche per chi chiama dai telefoni cellulari. È gestito da personale altamente qualificato e che risponde con prontezza ai bisogni degli utenti trovando soluzioni ai problemi esposti. Il servizio offerto dall’Associazione, attraverso il Numero Verde ANMIL 800.180943, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Rispondiamo ad un totale di 7200 chiamate l’anno che corrispondono a circa 600 chiamate al mese.
ATTIVITÀ DI PROMOZIONE
Le spese indicate in questa categoria si riferiscono all’attività svolta per la ricerca di nuovi iscritti e sostenitori delle attività associative. I collaboratori e i responsabili, attraverso incontri conoscitivi su tutto il territorio, sono costantemente impegnati nell’incremento del corpo associativo. Gli eventi promossi contribuiscono a migliorare i rapporti con i già Soci, quelli di recente iscrizione e quelli non ancora iscritti, nonché a risolvere problematiche di vario genere nei confronti degli assistiti. L’anno 2017 è stato caratterizzato da un’intensa campagna di tesseramento presso le sedi provinciali, fiduciariati o altri locali resi appositamente disponibili. Nel corso dell’anno sono stati iscritti 3.248 nuovi Soci.
IL PERIODICO ASSOCIATIVO OBIETTIVO TUTELA
La rivista rappresenta il principale strumento di informazione associativa e viene stampata e spedita semestralmente in tutt’Italia ai 380.000 iscritti. Il giornale prevede anche l’invio di approssimativamente 80.000 copie di circa 30 tipologie di supplementi, a carattere territoriale, e di altri 380.000 bollettini quali inserti dello stesso. Tra i compiti che l’Ufficio Comunicazione assolve in tal senso vi sono la redazione, la predisposizione e la stesura dei contenuti del giornale, la revisione degli inserti, nonché la cura dell’impaginazione grafica dei prodotti. Ciascun numero del periodico viene pubblicato sul sito dell’ANMIL e anche alle Sezioni sono forniti i .pdf dei supplementi per la pubblicazione sui portali locali. Ogni anno vengono stampati, oltre ai 2 numeri di Obiettivo Tutela, circa 35 supplementi.
SPESE DI ORGANIZZAZIONE EVENTI E CONCORSI
Si riferiscono alle attività svolte su tutto il territorio nazionale dalle 105 sedi provinciali dell’Associazione, per l’organizzazione di momenti d’incontro, eventi di aggregazione sociale ed occasioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica che coinvolgono gli associati ed i terzi liberi cittadini. In occasione di questi momenti vengono promosse le finalità associative, rivendicati i diritti dei lavoratori vittime di infortuni sul lavoro e quant’altro l’Associazione, a livello territoriale, intende sostenere per la realizzazione delle finalità istituzionali. Con la partecipazione di autorità sindacali, sociali e degli enti operanti nel settore, l’ANMIL è impegnata nella promozione di iniziative celebrative, commemorative, conviviali, ricreative e turistico-culturali. Per saperne di più su ciascuna attività guarda i link a seguire:
IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MIUR E L’ANMIL
LA GIORNATA NAZIONALE PER LE VITTIME DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO
LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
IL PROGETTO SECURITY MANAGER E PREVENZIONE
IL CONCORSO PRIMI IN SICUREZZA
Per motivi di brevità, data la copiosa attività svolta dalle sedi territoriali, in questa sezione indichiamo sinteticamente data, luogo e titolo delle altre iniziative ANMIL nel periodo oggetto di rendicontazione
- 12/08/2017 – Civitanova (Reggio Calabria) – Stand ANMIL presso la Sagra dello Stocco
- 20/08/2017 – Barcis (Pordenone) – Spettacolo “Ridiamoci sopra….ma pensiamoci su”
- 01/09/2017 – Morsano al Tagliamento (Pordenone) – Termine della mostra fotografica “Valori, lavoro e sicurezza”
- 01/09/2017- Zelarino (Venezia) – Stage di bocce femminile organizzato da ASD ANMIL SPORT Italia e dalla Bocciofila USB Zelarino Trivigiano
- 02/09/2017 – Albarella (Rovigo) – Partecipazione alla V edizione del progetto “I Colori del delta”
- 03/09/2017 – Pordenone – 45esima edizione di “Pordenone pedala”
- 03/09/2017 – Città di castello (Perugia) – Inaugurazione della nuova sede Patronato ANMIL di Città di Castello
- 06/09/2017 – Maniago (Pordenone) – Partecipazione dell’ANMIL alla “Lucciolata”
- 06/09/2017 – Zoppola (Pordenone) – Serata musicale “Come una figura nella sabbia” in collaborazione con il Comune
- 17/09/2017 – Aliscamino (Grossseto) – Delegazione ANMIL presso il primo raduno e inaugurazione dell’AA Nucleo di Follonica Alta Maremma
- 19/09/2017 – Livorno – Partecipazione dell’ANMIL alla seconda parte del corso di cucina organizzato da INAIL Toscana, SIL e ASSO Cuochi Livornesi
- 20/09/2017 – Segrate (Milano) – Mostra “NO!” presso il Safety Day Bayer
- 20/09/2017 – Garbagnate (Milano) – Mostra “NO!” presso il Safety Day Bayer
- 22/09/2017 – Cagliari – Convegno regionale della FAND Sardegna
- 29/09/2017 – Padova – Partecipazione dell’ANMIL SPORT Italia al Campionato Italiano paralimpico di bocce
- 30/09/2017 – Fucecchio (Firenze) – VIII edizione del Convegno su Incidenti e Pericoli sul Lavoro
- 06/10/2017 – Marengo (Alessandria) – Stand di ANMIL e ANMIL SPORT Italia presso la seconda edizione di “Abilitando”
- 11/10/2017 – Milano – Convegno sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità
- 13/10/2017 – Milano – Convegno conclusivo del progetto “Impresa accessibile”
- 13/10/2017 – Milano – Convegno conclusivo del progetto WeLearning
- 15/10/2017 – Sanremo (Imperia) – Primo posto al Campionato Italiano di handbike per società
- 20/10/2018 – Milano – Consegna del premio ANMIL al fotografo Sebastiao Salgado
- 21/10/2017 – Santa Croce sull’Arno (Pisa) – II edizione del convegno “Sicurezza nei luoghi di lavoro”
- 23/10/2017 – Campobasso – Spettacolo “Lettere dal domani”
- 06/11/2018 – Marina di Carrara (Carrara) – Convegno “Amianto: facciamo il punto…”
- 07/11/2017 – Milano – Progetto “Cittadini più coinvolti e sicuri”
- 14/11/2018 – Savona – Attivazione dello sportello per l’assistenza psicologica per 5 martedì consecutivi
- 18/11/2017 – Bagni di Lucca (Lucca) – Incontro tra l’ANMIL e il comune per discutere di Sport, disabilità e accessibilità
- 22/11/2017 – Roma – Giornata di studio e confronto presso il Liceo Statale “Giulio Cesare”, progetto “A più voci per una scuola sicura”
- 24/11/2017 – Zoppola (Pordenone) – Esibizione dei Trigeminus e premiazione del II Concorso fotografico”Labor – valore e onore dell’uomo”
- 26/11/2017 – San Vito al Tagliamento (Pordenone) – Incontro dimostrativo di Calciobalilla integrato
- 01/12/2017 – Pordenone – Presentazione del libro di raffaele Guariniello “La giustizia non è un sogno”
- 04/12/2017 – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) – Festa di Santa Barbara
- 07/12/2017 – Massarosa (Lucca) – Incontro con gli studenti dell Scuola Media “Pellegrini” in occasione della IV Giornata delle Persone con disabilità
- 11/12/2017 – Taranto – Manifestazione conclusiva dei progetti IRFA-ANMIL
- 18/12/2017 – Milano – Consegna del Premio ANMIL 2017 al giornalista Ezio Mauro
- 20/12/2017 – San Vito al Tagliamento (Pordenone) – Evento “In sicurezza si vince…va in scena”
- 21/12/2017 – Rieti – Appuntamento musicale “Cambiamo musica, ma restiamo in sicurezza” –
- 13/01/2018 – Spilimbergo (Pordenone) – “Safety day 2018”
- 22/01/2018 – Grosseto – Spettacolo “Giorni rubati”
- 22/01/2018 – Napoli – Corso per “Tecnico superiore per la progettazione e la gestione armatoriale di unità navali”. Ente di formazione ANMIL
- 03/02/2018 – San Vito al Tagliamento (Pordenone) – Trofeo ANMIL di Calcio Balilla “Torneo promozionale open”
- 05/02/2018 – Brescia – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” in 5 istituti scolastici
- 08/02/2018 – Castelnuovo Garfagnana (Lucca) – Inaugurazione della sede di Castelnuovo Garfagnana
- 14/02/2018 – Padova – L’ANMIL collabora allo studio sui “Disurbi dell’attenzione in vittime di incidenti traumatici”
- 17/02/2018 – Monza – Convegno “Sicurezza, prevenzione e occupazione dal Testo Unico Sicurezza al Jobs Act, un bilancio sul territorio lombardo”
- 20/02/2018 – Cosenza – Proiezione presso l’ITI Monaco di Cosenza del docufilm “Tour per la sicurezzza sul lavoro”
- 22/02/2018 – Onegna (Verbania) – Proiezione presso l’istituto Spinelli-Dalla Chiesa di Onegna del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro”
- 24/02/2018 – Monfalcone (Gorizia) – Mostra fotografica “Asbestos, reportage amianto Fvg”
- 27/02/2018 – Milano – Incontro formativo con l’ANCL sull’utilizzo dell’art. 14 della legge 276/03
- 06/03/2018 – Savona – Firma del protocollo d’intesa tra INAIL e ANMIL finalizato alla cultura della sicurezza sul lavoro
- 18/03/2018 – Ragusa – Convegno “Invalidità e infortuni al femminile nel mondo del lavoro, la condizione della donna in Sicilia”
- 09/03/2018 – Ancona – Celebrazioni per la festa della donna
- 09/03/2018 – Gorizia – Celebrazioni per la festa della donna
- 09/03/2018 – Trieste – Celebrazioni per la festa della donna
- 09/03/2018 – Lucca – Celebrazioni per la festa della donna
- 10/03/2018 – Lucca – “Mimosa in corsa”
- 10/03/2018 – Nuoro – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso il LS Fermi e lezione di sicurezza
- 11/03/2018 – Asti – Celebrazioni per la festa della donna
- 11/03/2018 – Siracusa – Convegno “Invalidità e infortuni al femminile nel mondo del lavoro, la condizione della donna in Sicilia”
- 12/03/2018 – Casale Monferrato (Alessandria) – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso l’Istituto A. Sobrero
- 13/03/2018 – Rovigo – Partecipazione dell’ANMIL alla tavola rotonda “Pensiamo oggi al dopo di noi”
- 13/03/2018 – Lucca – Partecipazione dell’ANMIL al Safety Day organizzato da Cromology
- 16/03/2018 – Ragusa – Convegno “Lavoro e formazione, un nuovo sistema di politiche attive in Sicilia”
- 17/03/2018 – Nuoro – Convegno “Lavoro e formazione: un nuovo sistema di politiche attive del lavoro in Sicilia e legge 68/99, interventi…..”
- 17/03/2018 – Pordenone – Spettacolo cabarettistico “Vai al canestro sul sicuro”
- 20/03/2018 – Belluno – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro”
- 20/03/2018 – Broni (Pavia) – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso il LS “Golgi”
- 20/03/2018 – Firenze – Conferenza stampa di presentazione della IV edizione della gara di handbike “Due giorni del mare”
- 21/03/2018 – Monfalcone (Gorizia) – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso l’Istituto Sandro Pertini
- 21/03/2018 – Asti – Celebrazione della Giornata della donna
- 21/03/2018 – Avellino – ANMIL presente al seminario “Sicuri in sicurezza” per la IX giornata nazionale sulla sicurezza
- 22/03/2018 – Asti – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso l’Istituto Fondazione Casa di Carità, Arti e mestieri
- 23/03/2018 – Monterotondo (Roma) – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso l’Istituto TEC per geometri G. Cardano
- 23/03/2018 – Grottaglie (Taranto) – Convegno “Le malattie professionali in agricoltura; le patologie muscolo-scheletriche”
- 25/03/2018 – Trino (Vercelli) – Giornata regionale ANMIL per le vittime degli incidentisul lavoro
- 06/04/2018 – Carrara – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro”
- dal 07/04/2018 all’08/04/2018 – Marina di Massa (Massa) – “Due giorni del mare”
- 08/04/2018 – Pordenone – Spettacolo “Ma a casa tua sei al sicuro dai pericoli imminenti?”
- 10/04/2018 – Livorno – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro”
- 13/04/2014 – Bari – XIV convegno territoriale ANMIL: Un punto su proselitismo associativo e sulle attività di patronato e Caf ANMIL
- 14/04/2018 – Trieste – IX Giornata Regionale ANMILFriuli Venezia Giulia
- dal 19/04/2018 al 20/04/2018 – Fanano (Modena) -La sezione di Asti collabora alla realizzazione della” Fiera delle Imprese Simulate”
- 22/04/2018 – Lodi – 28ªGiornata Regionale ANMIL Lombardia
- 27/04/2018 – Ostia (Roma) – “SoliDaria”
- dal 27/04/2018 al 29/04/2018 – Lucca – Mostra fotografica “Oltre il dolore”
- 28/04/2018 – Capostrada (Pistoia) – Conferenza stampa per l’annuale celebrazione della Sicurezza sul lavoro e delle Vittime dell’amianto
- 28/04/2018 – Erice (Trapani) – Partecipazione al Convegno “Prevenzione incendi boschivi, soluzioni e strategie”con Legambiente e il Comune di Erice
- 28/04/2018 – Monfalcone (Gorizia) – Celebrazione in onore delle vittime dell’amianto
- 28/04/2018 – Brescia – Presentazione dei progetti “Colibrì 4.0” e “Il volo del colibrì”
- 01/05/2018 – Erice (Trapani) – Primo Maggio 2018, “diritti e non solo”
- 01/05/2018 – Montecastello di Mercato Saraceno (Forlì) – Partecipazione alla commemorazione del 70°anniversario della tragedia del Ponte Zingone
- 01/05/2018 – Gradisca D’Isonzo (Gorizia) – Corteo con il proprio striscione per celebrare la Festa dei Lavoratori
- 01/05/2018 – Tivoli (Roma) – Partecipazione alla cerimonia commemorativa del 1°Maggio
- 01/05/2018 – Terracina (Latina) – “Primomaggioterracina -festa per la sicurezza sul lavoro”
- 01/05/2018 – Piacenza – XVII edizione del Tributo ANMILalle vittime del lavoro
- 01/05/2018 – Grosseto – Partecipazione dell’ANMILalla cerimonia di premiazione dei dipendenti esperti dello stabilimento Scarlino
- 03/05/2018 – Venturina terme (Livorno) – Incontro sul tema della sicurezza presso l’Istituto Comprensivo G. Marconi
- 03/05/2018 – Ceva (Cuneo) – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” presso la scuola CFP
- 03/05/2018 – Vigorso di Budrio (Bologna) – Proiezione del docufilm “Tour per la sicurezza sul lavoro” Presso il centroprotesi di Vigirsi di Budrio
- 04/05/2018 – Biella – Proiezione del docufilm“Tour per la sicurezza sul lavoro” presso l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato
- 09/05/2018 – Marghera (Venezia) – Premiazione degli studenti per il progetto “A viva voce”
- 10/05/2018 – Rieti – Giornata dedicata alla donna
- 11/05/2018 – Maniago (Pordenone) – Presentazione del libro di Giacinto Belacqua “Pietro polo, il più forte gragario di Francia”
- 12/05/2018 – Montevergine, frazione di Marcogliano (Avellino) – Stand ANMIL presso l’evento “Sportivamente abile”
- 16/05/2018 – Lucca – Progetto per riqualificare il parco giochi di piazzale San Donato promosso dalla FAND
- 16/05/2018 – Livorno ferraris (Vercelli) – Safety Hour legata al circuito Italia Loves Sicurezza
- 16/05/2018 – Grosseto – Conclusione della seconda parte del progetto Safe “Sicuri si può”
- 17/05/2018 – Cagliari – Presentazione del progetto “Beeinclusion”
- 18/05/2018 – Massa – Giornata conclusiva dei tre giorni dedicati alla sicurezza sul lavoro
- 21/05/2018 – Livorno – Conferenza stampa di presentazione del docufilm “Qualcosa cambierà”
- 22/05/2018 – Massa – Partecipazione dell’ANMILalla conferenza “Cultura della sicurezza nelle scuole”
- 23/05/2018 – Livorno – Convegno “Sicurezza 4.0, a 10 anni dall’entrata in vigore del TU sulla sicurezza, problemi aperti e prospettive”
- 25/05/2018 – Imperia – Firma del primo accordo operativo territoriale INAIL e ANMIL per l’inserimento delle persone con disabilità da lavoro
- 04/06/2018 – Albino (Bergamo) – Premiazione della scuola Gioele Solari per il concorso “Primi in sicurezza”
- 04/06/2018 – Bari – Premiazione dell’I.C De Gasperi -Stefano da Putignano per il concorso “Primi in sicurezza”
- 06/06/2018 – Brescia – Premiazione presso lascuola media di Coccaglio per il concorso “Primi un sicurezza”
- 08/06/2018 – Grosseto – Manifestazione relativa al progetto “Multa Virtuale”
- 09/06/2018 – Napoli – Patrocinio dell’ANMILal Campionato Italiano di Sitting Volley
- dal 09/05/2018 al 10/06/2018 – Sermoneta (Latina) – 2ªedizione della “Festa degli sport riuniti”
- 14/09/2018 – Milano – Convegno conclusivo del progetto R.O.A.D
- 16/06/2018 – Velodromo Monti di Padova (Padova) – Partecipazione di ASD ANMIL Sport Italia alla giornata di reclutamento organizzata da “Obiettivo 3”
- 23/06/2018 – Regione Lombardia – Visita al Centro protesi di Budrio organizzata da ANMIL Lombardia
- 02/07/2018 – Firenze – Protocollo d’intesa di ANMILToscana con la Regione Toscana e l’USR per la promozione della “Cultura della sicurezza”
Consulta la versione integrale della nostra RELAZIONE ILLUSTRATIVA 2018