Roma, 25 Novembre 2020 – L’aeroporto di Copenaghen, capitale della Danimarca si è aggiudicato quest’anno l’Accessible Airport Award, il premio agli aeroporti europei più accessibili promosso da ACI-Europe, il Consiglio Internazionale degli aeroporti europei, insieme all’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità. Il riconoscimento viene conferito agli scali continentali che hanno raggiunto un alto livello di accessibilità e una scelta di servizi e di assistenza ad alto livello rivolti alle persone von disabilità. “Condividendo infatti le migliori pratiche – ha sottolineato l’EDF- puntiamo a motivare più aeroporti possibili per migliorare sempre più l’accessibilità dei viaggi aerei”. La scelta è andata quest’anno sulla capitale della Danimarca soprattutto ”Per gli sforzi compiuti per i servizi inclusivi in un momento come questo particolarmente difficile per l’industria”. In particolare sono state valutate positivamente l’allestimento di una segnaletica basata sulle nuove tecnologie, i cancelli elettronici e i banchi per il check-in accessibili alle persone con mobilità ridotta e il buon collegamento della città con i trasporti pubblici nei pressi dell’ingresso dell’aeroporto che consente alle persone con difficoltà motorie di essere assistite dallo scalo ferroviario alla banchina aeroportuale. Il sito web inoltre risulta essere un chiaro ed efficace canale di comunicazione che offre la possibilità a chiunque sia stato vittima di un disservizio di poter presentare facilmente un reclamo. Ultima, ma non meno importane, la puntuale ed estesa azione di formazione di tutto il personale sulle esigenze delle persone con disabilità motoria.
Per due anni consecutivi, nel 2018 e nel 2019, l’Airport Council Internazional Europe ha premiato l’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino come aeroporto migliore di tutta Europa per la propria capacità di “Collegare la sua eccellenza operativa ad un efficace approccio incentrato sui passeggeri”. Da oltre 10 anni l’ADR Assistance offre un servizio di assistenza dedicata gratuita a 360 gradi per rendere più confortevole il viaggio a tutte le persone con disabilità. I passeggeri con difficoltà motorie possono accedere direttamente al terminal dalla viabilità primaria dove si trovano 12 stalli dedicati. All’interno del terminal dello scalo di Fiumicino è a disposizione un parco di sedie a rotelle di diverse tipologie per accompagnare i passeggeri fino al gate e all’interno del veicolo. Gli utenti possono inoltre servirsi di minivan allestiti con servoscala e di ambulift per i passeggeri che hanno difficoltà ad utilizzare le scale per salire e scendere dall’aeromobile. In aiuto delle persone sorde, la Società dispone di alcuni operatori in grado di comunicare con il linguaggio dei segni.
276408 225992I like this weblog its a master peace ! Glad I detected this on google . 843234
45701 853086Youre so cool! I dont suppose Ive read anything like this before. So nice to discover somebody with some original thoughts on this subject. realy thank you for starting this up. this internet site is something that is needed on the web, someone with a little originality. helpful job for bringing something new towards the internet! 983992
371112 880472I genuinely treasure your function , Great post. 216999