Roma, 27 febbraio 2023 – In occasione della Giornata internazionale della donna, l’ANMIL insieme all’Ordine dei Consulenti del Lavoro (Consiglio Provinciale di Roma) organizzano un evento per creare un momento di confronto sui più importanti temi che riguardano le donne e il loro futuro, ovvero: l’indipendenza, l’inclusione e la valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro, in particolare quelle con disabilità, le quali, invece, in base ai passati studi portati avanti dall’Associazione, nella società e nel mondo del lavoro risultano essere ancora più svantaggiate con la pandemia da Covid-19.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di risvegliare l’impegno collettivo per il superamento dei principali fattori di discriminazione di genere, organizzando un incontro aperto a tutti i professionisti e che consenta di approfondire il contesto, gli ostacoli e le resistenze che la questione richiama.
Pertanto, a fronte dei dati in crescita del fenomeno infortunistico che hanno riguardato anche le donne, forte della positiva esperienza pluriennale dell’Agenzia del lavoro ANMIL, l’Associazione ne ha voluto ampliare la portata con un’azione più capillare e snella attraverso gli Sportelli Lavoro ANMIL, recentemente attivati e operativi per tutto il territorio nazionale.
In occasione della Giornata internazionale della donna si vuole dunque richiamare l’attenzione su quanto sia ancora necessario fare per migliorare la sicurezza sul lavoro delle donne e, all’indomani di un infortunio cui consegue una disabilità permanente, favorire il loro inserimento lavorativo come pure quello delle vedove dei caduti sul lavoro.
Gli sportelli ANMIL offrono un supporto concreto nella ricerca di nuove opportunità lavorative, mediante la raccolta delle candidature, l’orientamento nel mondo del lavoro e l’eventuale individuazione dei percorsi di riqualificazione professionale più adeguati, anche attraverso le attività formative erogate dall’IRFA (Istituto di Riqualificazione e Formazione dell’ANMIL).
Al fine di far conoscere questa importante opportunità – grazie alla disponibilità del Presidente dell’XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei deputati, On. Walter Rizzetto – si presenterà lo studio a livello nazionale a Roma, nella prestigiosa Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, mercoledì 8 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
I lavori potranno, inoltre, essere seguiti a distanza dalla pagina ANMIL Facebook (@ANMILOnlus.official) e dal sito associativo (www.anmil.it) o sul canale ANMIL su YouTube (ANMIL Nazionale).
Anche le Sedi territoriali ANMIL organizzeranno alcune iniziative.
Per informazioni è possibile contattare il Numero verde 800.180.943
PER PARTECIPARE ALL’EVENTO DI ROMA è NECESARIO INVIARE UNA MAIL AD accrediti@anmil.it SPECIFICANDO: NOME, COGNOME E TELEFONO.
L’INGRESSO è PREVISTO ALLE ORE 9.30.
L’evento prevede il riconoscimento di crediti formativi per gli iscritti nell’Albo dei Consulenti del Lavoro: https://www.consulentidellavoro-roma.it/