“Note scordate”, Concorso musicale su donne e sicurezza

L’ANMIL ha lanciato “Note scordate” il 1° Concorso per la composizione di un brano musicale dedicato al ruolo della donna nel mondo del lavoro
In occasione della Festa della Donna 2009, l’ANMIL ha voluto richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sul tragico fenomeno degli infortuni sul lavoro di cui rimangono vittime le donne e sulla necessità di garantire a queste ultime sia una maggior sicurezza in ambito lavorativo che una più valida tutela all’indomani di un infortunio. E per farlo l’Associazione – che da oltre 60 anni si occupa delle vittime di incidenti sul lavoro e raccoglie più di 450.000 iscritti – ha voluto promuovere una nuova iniziativa volta a sensibilizzare principalmente i giovani ma anche tutti gli amanti della musica su questi temi lanciando un Concorso nazionale dal titolo “Note Scordate” per la composizione di un brano musicale “completo” che parli proprio di donne, lavoro e infortuni.
Alla Conferenza stampa di presentazione sono intervenuti: la Delegata Pari Opportunità del Comune di Roma, in rappresentanza del Sindaco Alemanno, On. Lavinia Mennuni, il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi, il Presidente della Commissione per le morti bianche al Senato Oreste Tofani, il Presidente Nazionale ANMIL Franco Bettoni, il Presidente dell’INAIL Marco Fabio Sartori, il Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’INAIL Antonella Ninci, la cantautrice Mariella Nava, il Direttore d’orchestra Silvia Massarelli, il compositore Piero Pintucci e il cantante Riccardo Senigallia.
I brani che pervenuti sono stati giudicati da una Giuria di eccellenza composta da esperti e professionisti impegnati nei vari ambiti del mondo musicale e i vincitori, oltre ai premi in danaro, hanno visto inserita la loro canzone in una compilation in cui ci sono stati anche i testi degli artisti famosi. Il tutto per dare all’iniziativa un’ulteriore visibilità il cui valore perduri nel tempo.
L’iniziativa – che ha ottenuto il Patrocinio del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, del Ministero delle Pari Opportunità e del Comune di Roma – si è conclusa con un concerto.
Ad oggi hanno accettato di far parte della Giuria: la Senatrice Ombretta Colli, anche Vice Presidente della Commissione Parlamentare per le morti bianche del Senato; la cantautrice Mariella Nava; il Direttore d’Orchestra Silvia Massarelli; il compositore Piero Pintucci; Tosca e Eduardo Vianello; Massimo Bubola; Simone Cristicchi e Riccardo Senigallia.
Ma l’opera dell’ANMIL non si è fermata qui e da quel momento ha iniziato la ricerca di partner, artisti ed esperti del settore e non che si sono resi disponibili a far diventare questo progetto un importante strumento per veicolare e incentivare la sicurezza nei luoghi lavoro.

8 Marzo_Iniziative-sul-territorio

Note-scordate_I Finalisti

CARTELLA STAMPA PRESENTAZIONE CONCORSO 2009

Comunicato
Dichiarazione Presidente Bettoni
Scheda-Donne-e-Infortuni
Regolamento Note Scordate
Elenco-giurati
Biografie-giurati

CARTELLA STAMPA PRESENTAZIONE CONCERTO 2010

Comunicato-Stampa-febbraio-2010
Discorso-Presidente
Scheda_Concerto
Scheda-finalisti
Scheda-tecnica-Donne-e-Infortuni-2010
Giuliano-Fujiwara
Insoliti eventi

Durante la serata finale del concorso musicale ANMIL “Note Scordate”, il Presidente nazionale ANMIL Franco Bettoni ha consegnato una targa all’imprenditrice Luisa Todini, presidente della Todini Costruzioni GeneraliL’ANMIL ha voluto assegnare questo riconoscimento per sottolineare l’impegno dimostrato dalla Todini nei confronti della sicurezza sui luoghi di lavoro e per la sua costante vicinanza alle iniziative promosse dall’Associazione.