Commissione per le Pari Opportunità

L’obiettivo del Gruppo è di fare informazione e creare iniziative dedicate alle donne che hanno subito un infortunio sul lavoro

Il comitato esecutivo dell’Associazione, su proposta della Presidenza nazionale ha deliberato la costituzione della Commissione per le Pari Opportunità, coordinato dalla Componente del Comitato Esecutivo ANMIL Giorgia Lauretta e composto da:  Maria Agnello (Ragusa); Adele Chiello Tusa (Genova); Anna Di Carlo (Pescara); Savino Di Monte (BAT); Gianclaudio Ferro (Rimini); Antonio Masella (Modena).

Il gruppo è nato per promuovere iniziative a favore delle donne infortunate sul lavoro, associate e non, individuando le particolari esigenze ed aspettative di quest’ultime. Donne che ascoltano le donne, in una dialettica costante che diventa particolarmente proficua grazie a quell’empatia che si crea tra persone che hanno condiviso lo stesso trauma.
Negli anni, infatti, sono state molte le iniziative promosse da questo gruppo e, con l’obiettivo di uscire fuori dal circuito degli addetti ai lavori, contribuendo a far crescere l’interesse e, conseguentemente, l’informazione, sono state organizzate manifestazioni dedicate ogni anno agli infortuni al femminile.
Tali eventi sono sempre stati condotti anche mettendo in luce le molte difficoltà da affrontare nel post infortunio, accompagnato spesso dalla perdita di un lavoro che seppur disumano, costituiva per l’infortunata una ragione di vita. Non solo manifestazioni – canore, fotografiche, di studio e dibattito scientifico – ma anche attività e proposte concrete per rivendicare maggiori tutele per le donne quando lavorano fuori casa e quando gestiscono l’azienda casalinga che le vede vittime di incidenti altrettanto gravi e tra i più frequenti.

LA GIORNATA DELLA DONNA
Come è ormai tradizione da oltre un decennio, in occasione della Festa della Donna, l’ANMIL promuove iniziative volte a richiamare appunto l’attenzione sulle donne che sono sempre più protagoniste del mondo del lavoro e purtroppo, sempre più spesso, anche vittime di incidenti. In occasione di questa commemorazione l’Associazione organizza concorsi, conferenze, presentazione di studi o ricerche; tra le principali iniziative si annoverano il concorso musicale “Note scordate” del 2010 e il Concorso Foto-Biografia, per la realizzazione del Calendario 2012  “Donne che vincono” dedicato alle donne vittime del lavoro.