25 gennaio 2022 – “Stiamo lavorando per rivedere le norme, e quindi la quarantena, perché effettivamente molti ragazzi si trovano a stare a lungo in quarantena pur essendo in salute. Dobbiamo assolutamente, almeno per i più piccoli, cominciare a ridurre i giorni della quarantena. Chiaramente non è una scelta che possiamo prendere in autonomia come ministero dell’Istruzione. Si cercherà di snellire le quarantene. Sia perché hanno creato difficoltà nelle scuole e anche perché sembra che la malattia si stia endemizzando e questo può farci abbassare un pochettino quel livello di sicurezza che si era previsto per tenere le scuole con un alto livello di sicurezza stesso”. Questa la dichiarazione del Sottosegretario all’Istruzione Barbara Floridia oggi a Radio Cusano Campus.
L’attuale sistema di quarantene, come molti dei lettori staranno vivendo in prima persona, sta creando non pochi disagi agli studenti, al personale scolastico ed ai genitori lavoratori e non. La dichiarazione del Sottosegretario Floridia fa riferimento all’impegno dei Ministeri della Salute ed Istruzione che, proprio in queste ore, sono al lavoro per aggiornare le norme in materia principalmente per quanto riguarda la scuola primaria che non attua distinzione tra alunni vaccinati e non, a differenza di medie e superiori.
Oggi, alle ore 19.00, uno speciale di Orizzonte Scuola TV (clicca qui per vedere la trasmissione) tratterà le attuali regole di quarantena con gli ospiti: Antonello Giannelli (dirigente scolastico, presidente ANP), Vitalba Azzollini (giurista, editorialista Domani), Enrico Bucci (biologo) e Valentina Chindamo (docente).