Il 2° Concorso Scolastico ANMIL per la sicurezza sul lavoro

Il Concorso, datato 1998, rivolto agli studenti italiani per diffondere la cultura della prevenzione negli insituti scolasticiNella già salda consapevolezza del fatto che la cultura della prevenzione dovrebbe appartenere ai lavoratori già prima di entrare attivamente nel mondo del lavoro e delle professioni, nel 1998 ANMIL ha bandito il 2° Concorso rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori italiane richiedendo un elaborato, con le caratteristiche di uno studio, una ricerca o un’indagine sociale sul seguente tema:
“Negli ultimi cinque anni, in Italia, si sono verificati oltre 7.500.000 infortuni sul lavoro, che hanno provocato 200.000 invalidità permanenti e 7.700 morti. Una vera e propria guerra, con morti e feriti, che certamente desta sentimenti di commozione e di solidarietà nei confronti delle vittime e dei familiari, ma non può non suscitare anche una riflessione: la sicurezza sul lavoro è un’utopia o si può concretizzare? La normativa esiste, di fonte europea recepita dal Parlamento italiano, ma l’attuazione di tali leggi è tutt’altro che realizzata…Oltretutto, è necessario considerare, più che mai in un momento come questo – nel quale la riforma del welfare ed i tagli alla spesa sociale sono all’ordine del giorno – che gli infortuni sul lavoro costano alla collettività molto più di quanto si spenderebbe per una seria e diffusa attività di prevenzione”.
Per accompagnare gli studenti nella scoperta della cultura della prevenzione, ANMIL e INAIL hanno distribuito, in 15mila Istituti scolastici, materialeinformativo con dati e statistiche sul numero di infortuni e sulla valutazione del rischio. Il Concorso è stato realizzato in collaborazione con l’INAIL e con i patrocini del Ministero del Lavoro e del Ministero della Pubblica Istruzione ed ha premiato i lavori individuali degli studenti con delle borse di studio e i lavori di classe con l’istallazione di una stazione di lavoro multimediale. In occasione del Concorso, il noto vignettista Coco ha realizzato otto vignette adesive ispirate alla tematica degli infortuni sul lavoro destinate alla promozione dell’iniziativa nelle scuole. Gli organizzatori del Concorso hanno cercato di individuare una forma di comunicazione in sintonia con la giovane età dei destinatari e, per tale ragione, hanno deciso di affidare a Coco la realizzazione delle vignette nell’intento di utilizzare un linguaggio “altro” per un argomento delicato come la sicurezza sul lavoro.

Leggi la biografia di Giuseppe Coco

 

COCO

N