Firmato il decreto che autorizza l’avvio del quinto ciclo dei percorsi di formazione per il sostegno
5 marzo 2020 – “Sono allo studio percorsi formativi chiari e definiti per mezzo dei quali tutti i docenti a tempo indeterminato, anche quelli non specializzati, potranno acquisire competenze in materia di didattica e metodologia inclusiva” – ha dichiarato ieri il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina – “Ridare protagonismo agli studenti vuol dire garantire, anche agli studenti con disabilità, agli studenti con disturbi dell’apprendimento o con svantaggi socio-culturali o socio-economici, il massimo impegno, costante e attento, per realizzare la loro piena inclusione non solo nel sistema scolastico ma, operando con competenza e lungimiranza, anche nel più generale contesto di vita nel quale sono inseriti. Siamo chiamati a dare piena e rapida attuazione al dettato delle nuove norme sull’inclusione, affinché si completi la cornice strutturale di rinnovamento entro la quale realizzare un sistema scolastico sempre più inclusivo”.
Nei giorni scorsi è stato firmato dal Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi il decreto che autorizza l’avvio del quinto ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per il sostegno: si tratta di 19585 posti destinati ai prossimi docenti di sostegno delle scuole primarie e secondarie di ogni grado. “Bisognerà lavorare, sin da subito, tutti insieme, per elaborare una soluzione efficace al fine di trasformare in organico di diritto un maggior numero possibile di posti di sostegno in deroga”, ha aggiunto.