7 marzo 2023 – Ieri a Torino, nella sede della Consulta per le persone in difficoltà, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha parlato dell’intenzione di arrivare ad una Disability Card nazionale.
Ad oggi la tessera utile alla persona con disabilità per accedere a servizi dedicati è solo a livello regionale. Il Ministro Locatelli ha dichiarato: “Attualmente la Disability Card può essere ottenuta su richiesta. Io invece vorrei passare ad averla sul cellulare, e vorrei che si potesse ricevere anche senza dover fare la richiesta, passaggio burocratico ulteriore che complica la vita delle persone. Siamo fra i pochi Paesi europei che hanno fatto la sperimentazione – ha sottolineato – per cui ritengo che ora si dovrebbe passare a una card di valenza nazionale. E una ulteriore semplificazione sarebbe quella di poterla caricare direttamente sulla carta di identità delle persone che ne hanno diritto”.
Sul tema del caregiver familiare convivente, il Ministro Locatelli ha annunciato che “ad aprile partirà un tavolo di lavoro con i soggetti coinvolti”. “Mi auguro – ha detto in proposito – che si trovi un punto di caduta comune, perché ci sono tante proposte normative, che però non sono mai andate avanti”.
“Il disability manager” – ha continuato – “è una figura che può avere tanti aspetti: dobbiamo trovare il modo di rendere queste figure più utili, ce ne è molto bisogno, soprattutto nel pubblico. E se i disability manager saranno più utili, diventeranno certamente anche figure più diffuse”.
Locatelli su Disability Card nazionale e figura caregiver
