27 ottobre 2022 – La storia di tre vicende diverse che affrontano il tema dell’amore e dell’amicizia di persone con distinte disabilità. Il film “Beautiful Minds” affronta così la tematica della disabilità, trattando questioni mai banali e mostrando i diversi punti di vista di chi quotidianamente vive determinate condizioni.
Nella data del 28 ottobre, con il film “Beautiful Minds”, riprenderanno le iniziative con la rassegna cinematografica “Lo sguardo degli altri”. L’idea promossa a Milano dalla Federazione LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), in collaborazione con CBM Italia, nell’ambito del progetto “Inclusione in movimento”, ha come obiettivo quello di rappresentare sul grande schermo il tema delle diverse disabilità. Nella prima delle tre vicende, viene raccontata la storia di un’amicizia che nasce in un viaggio al sud della Francia tra un uomo, direttore di un’impresa di pompe funebri, e un altro uomo con disabilità a causa di una paralisi cerebrale. Viene ancora mostrata la storia d’amore di una giovane donna, divenuta paraplegica dopo una grave incidente e infine la storia di una particolare amicizia tra due dipendenti di un mattatoio ungherese, lei con autismo e lui invalido a causa della perdita di un braccio.
“Lo sguardo degli altri”, una rassegna sulle diversità
