9 febbraio 2022 – Risale a pochi giorni fa la presentazione, da parte della Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza” istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dello schema di Proposta di Legge Delega “Norme per la promozione della dignità delle persone anziane e per la presa in carico delle persone non autosufficienti”.
FAND (Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità) e Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), ad una prima analisi della bozza di legge delega, hanno definito il testo “irricevibile” considerato il fatto che i 14 articoli che la compongono si rivolgono principalmente alle persone anziane non autosufficienti accantonando per molti aspetti le persone con disabilità giovani e adulte.
In ragione di questa prima valutazione del testo, Nazaro Pagano, Presidente FAND e Vincenzo Falabella, Presidente Fish, hanno richiesto “un incontro immediato al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, pronti a chiedere tutti i correttivi ritenuti necessari, perché allo stato attuale ci sembra una proposta più escludente che includente, come invece dovrebbero essere tutte le norme prodotte in questa fase nell’ambito di disabilità, a maggior ragione visto il percorso che ci attende da qui al prossimo anno per l’approvazione dei decreti attuativi alla Legge delega sulla disabilità”. Continuano così i Presidenti “da parte nostra rimane la massima disponibilità alla collaborazione istituzionale, pur non essendo stati consultati, né FISH e né FAND, nel corso dell’elaborazione di questa Proposta di Legge, impedendoci quindi di portare la voce di tutte le persone con disabilità e delle loro famiglie che fanno riferimento alle nostre Federazioni. Un punto fermo, per noi, comunque, rimane. Ed è quello per cui consideriamo il testo attuale come irricevibile, anche perché, tra le criticità che abbiamo riscontrato, affronta il tema dei caregiver, una figura purtroppo non ancora riconosciuta in Italia, ma su cui giace in Senato un’altra Proposta di Legge, ancora non approvata”.
Criticità della bozza di Legge delega Non Autosufficienza
