La subacquea inclusiva per superare ogni limite

La libertà che regala l’immersione, la sensazione di fluttuare muovendosi senza ostacoli, è una conoscenza coinvolgente per tutti i suoi sperimentatori, ma immaginate cosa può voler dire vivere questo tipo di sensazione per una persona con disabilità; i benefici psico-fisici che tali soggetti possono ricevere dall’esperienza subacquea sono enormi. Mossa da tale consapevolezza, la sede italiana di Disabled Divers International (DDI) ha permesso, dal 2015 ad oggi, di far conseguire il brevetto a decine di giovani con disabilità. Oltre all’impegno volto a conseguire il fine tecnico-didattico della disciplina subacquea, gli istruttori di DDI favoriscono, attraverso diverse attività quali workshop, viaggi vacanza e quant’altro, l’inserimento e l’integrazione sociale dei loro iscritti. La sede italiana di DDI conta dalla sua nascita più di 350 professionisti (istruttori e assistenti subacquei certificati), oltre 100 volontari, 62 ragazzi con disabilità brevettati e più di 70 attualmente in formazione. Sul territorio italiano vanta di 91 centri abilitati all’insegnamento della subacquea per persone con disabilità e annualmente organizza eventi di promozione.
Una delle ultime imprese è stata lo scorso maggio: una settimana in Egitto, a Sharm el-Sheikh, una delle destinazioni più ambite dai subacquei di tutto il mondo. 37 persone di cui 12 ragazzi con disabilità, molti dei quali alla prima esperienza, che hanno realizzato il loro sogno e ottenuto dopo tanto impegno le loro certificazioni davanti agli occhi di volontari, istruttori e familiari (questi ultimi ben più timorosi e restii dei loro ragazzi quando sono stati chiamati a provare a respirare sott’acqua…).
Gli appuntamenti estivi di DDI proseguono a luglio a Bergeggi, dove si celebra la “Festa d’Estate” che vedrà impegnati subacquei e professionisti provenienti da tutta Italia in “4 tuffi e una cena” tutti insieme. A settembre sarà la volta di un’immersione tra i mulini sommersi del lago abruzzese di Capo d’Acqua con fondali ricchi di manufatti medievali, abitazioni e strade antiche.

Approfondisci visitanto il sito di DDI

One thought on “La subacquea inclusiva per superare ogni limite

  • 724189 863601Quite great written write-up. It is going to be helpful to anybody who usess it, including myself. Maintain up the very good work – canr wait to read much more posts. 94675

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *