Emanuele è uno dei molti discenti del corso A(p)pro.di (ANMIL Progetto Diploma), un progetto innovativo organizzato dall’IRFA (Istituto di Riabilitazione e Formazione di ANMIL) e dal Laboratorio delle Idee per permettere il conseguimento del diploma di Scuola Secondaria Superiore in soli due anni e rivolto, come tutta l’offerta formativa IRFA, alle persone con disabilità e loro familiari.
Emanuele è stato vittima 14 anni fa di un incidente in itinere mentre si recava a lavoro. Era un autista di mezzi pesanti ma l’incidente, un frontale tra due scooter, gli ha impedito di tornare ad esercitare la sua professione.
Una lenta ripresa, fisica e psicologica, affrontata grazie a due incontri fondamentali: quello con ANMIL ed il suo Presidente di Rovigo Luciano Serafin e quello con l’Assistente sociale INAIL che lo ha affiancato nel post-infortunio.
“I due anni di preparazione al Diploma di Scuola Secondaria Superiore portati avanti con il corso APPRODI si sono concretizzati nel mese di giugno con l’Esame di Stato. Il giorno della prova orale, per una coincidenza per me altamente significativa, si è svolto lo stesso giorno del mio infortunio”, racconta Emanuele, “Studiare ha cambiato la mia percezione delle cose che mi circondano, la percezione di me stesso e di quello che voglio essere”, aggiunge il neo diplomato studente che ha scelto il percorso “Servizi per la sanità e sociologia”.
“L’infortunio mi ha aperto nuove strade di apprendimento e socializzazione ma non per tutti è così”, continua, “Progetti come APPRODI meritano la più ampia diffusione, perché contribuiscono a rimettersi in gioco e ritornare in società attraverso il migliore dei modi possibili per non rimanere immobili: lo studio”.
Dopo l’infortunio Emanuele è rimasto fermo qualche anno, occupandosi a tempo pieno delle sue due splendide figlie, al tempo di 1 e 3 anni. L’incidente, oltre ai danni fisici che si sono risolti nei mesi di riabilitazione, ha portato nella vita di Emanuele problemi neurologici. Una nuova percezione del mondo prima così familiare, dell’approccio alle cose di ogni giorno che Emanuele è riuscito a canalizzare verso nuove esperienze, interessi, sentimenti.
“La rinascita è possibile ma deve essere accompagnata. La solitudine e l’esclusione dalla partecipazione attiva alla società sono il danno più grande da aggiungere ad un infortunio o ad una condizione di disabilità”.
Ma per Emanuele l’ottenimento del diploma non rappresenta un traguardo, bensì una tappa.
“Ottenuto il diploma, nel tempo di una settimana, ho già ripreso a studiare con il corso IRFA per diventare un Testimonial/Formatore per la Sicurezza. Una nuova sfida intrapresa con l’obiettivo di raccontarmi e raccontare a chi sta vivendo la mia stessa condizione quanto esistano strade, sodalizi, comprensione e sinergie per andare avanti. Volendo anche più forti di prima.”
Per ogni informazione sul corso APPRODI e sul calendario formativo dei corsi IRFA in partenza da settembre, contattaci al numero verde gratuito 800180943 oppure scrivici una mail all’indirizzo corsi@irfa.anmil.it