Roma, 14 ottobre 2022 – Dopo il successo dell’evento di presentazione del libro “Ogni giorno 3” della giornalista Giusi Fasano che si è tenuto a Fiume Veneto (PN) lo scorso 8 ottobre in occasione delle celebrazioni organizzate in vista della 72ª Giornata Nazionale ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro del 9 ottobre, oggi si continua a parlare di sicurezza lavorativa, di storie strazianti, di vittime della mancata prevenzione nei luoghi di lavoro.
È la volta di Mirco Loretoni, 37enne, ex operaio del Comune di Castelsantangelo sul nera (Macerata), che stava lavorando su una tubatura dell’acquedotto comunale quando, nel 2012, un tombino gli cadde rovinosamente sul suo volto rischiando di morire. Miracolosamente rimasto vivo, perse la vista ad entrambi gli occhi. È la sua storia che Giusi Fasano racconta in un bellissimo articolo pubblicato il 14 ottobre sul Corriere della sera.
Per leggere l’articolo clicca sul link di seguito:
Articolo di Giusi Fasano del 14 ottobre 2022

Mirco Loretoni è stato anche protagonista di uno spot di 30 secondi realizzato dall’ANMIL in occasione della 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro del 9 ottobre. Il video, di forte impatto, nella sua semplicità, vede protagonista oltre a Loretoni un altro testimonial del dramma degli infortuni sul lavoro: Andrea Lanari di Ancona che ha subito un infortunio a causa del quale ha perso entrambe le braccia.
Lo spot è messo gratuitamente a disposizione di chiunque voglia sostenere tale campagna e il link per vederlo e scaricarlo è: https://www.youtube.com/watch?v=x9Mik08DL6g