Inps: via alle domande di contributo per figli disabili

1 febbraio 2022 – Da oggi le famiglie con figli con disabilità potranno inviare all’Inps le domande di contributo a loro dedicato. Il beneficio, destinato a genitori disoccupati o monoreddito, prevede 150 euro per ogni figlio con disabilità, almeno del 60%, fino a un massimo di 500 euro al mese.
Per averlo il reddito non dovrà superare gli 8.145 euro l’anno se dipendenti e 4.800 se autonomi. La procedura è disponibile on line sul portale istituzionale www.inps.it, per i cittadini muniti di SPID di almeno II livello, CIE o CNS. Per i cittadini la procedura è disponibile accedendo al menu “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Contributo genitori con figli con disabilità”; per i Patronati, il servizio è presente all’interno del “Portale dei Patronati”. 

One thought on “Inps: via alle domande di contributo per figli disabili

  • I think what you said was actually very reasonable.
    But, consider this, what if you were to write a awesome post title?
    I am not saying your content is not solid, but suppose you added a headline that grabbed a
    person’s attention? I mean Inps: via alle domande di contributo per figli disabili
    – ANMIL is a little vanilla. You might glance at Yahoo’s home page and watch how they create post headlines
    to grab people to click. You might try adding a video or a pic
    or two to get readers interested about everything’ve got to say.
    Just my opinion, it might bring your posts a little livelier.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *