8 febbraio 2022 – Come noto, la Commissione Gravi Disabilità dell’ANMIL ha avviato già da tempo un confronto con FSI (Ferrovie dello Stato Italiano) al fine di trovare soluzioni condivise che siano vantaggiose per gli invalidi del lavoro e risolutive delle molte criticità ancora esistenti nel trasporto ferroviario. La questione forse più dibattuta e che desta a tratti indignazione è quella relativa al mancato riconoscimento della categoria degli invalidi del lavoro ai fini dell’accesso ad agevolazioni e benefici simili a quelli garantiti ad esempio agli invalidi civili con la Carta Blu o ai grandi invalidi per servizio con la Concessione VIII.
La Carta Blu, lo ricordiamo, è una carta commerciale rilasciata da FSI e riservata alla persone con disabilità titolari dell’indennità di accompagnamento nonché titolari di indennità di comunicazione (dunque invalidi civili, sordomuti, ciechi assoluti) residenti in Italia.
La Concessione VIII è invece riservata ai mutilati e invalidi di guerra e per servizio residenti in Italia e consente l’applicazione di sconti ed agevolazioni diversificate dal grado d’invalidità attestato dai diversi documenti (grandi invalidi: 30%, invalidi: 10%) sulla tariffa regionale e regionale sovraregionale. Se hanno diritto anche all’accompagnatore, beneficiando della Concessione VIII viene emesso un solo biglietto valido per due persone.
Di fatto, gli invalidi del lavoro rappresentano l’unica categoria che resta esclusa dalle agevolazioni riservate ad altri e nonostante, più volte, in passato, è stato chiesto di estendere uno di questi riconoscimenti in favore anche degli invalidi del lavoro, nulla è stato fatto.
Confidiamo dunque che questa nuova disponibilità all’ascolto ed al confronto manifestata da FSI nella riunione di settembre e che proseguirà nel prossimo incontro fissato per il 16 febbraio possa finalmente portare a risultati tangibili e soprattutto satisfattivi delle legittime pretese degli invalidi del lavoro.
Altre questioni di interesse su cui si auspica un fattivo riscontro sono legate alla riduzione e/o abolizione dei tempi di prenotazione, al miglioramento dell’accessibilità ai treni, al potenziamento delle sale blu, nonché alla predisposizione di parcheggi riservati in stazione.
Sono certamente criticità che richiedono il coinvolgimento di diverse strutture competenti all’interno di FSI con cui confidiamo di poter lavorare congiuntamente per trovare soluzioni che siano di reciproca soddisfazione.
Radio ANMIL Network ha dedicato la puntata odierna alla tematica. Per rivederla clicca qui
Per ogni chiarimento vi invitiamo a contattare il nostro Numero Verde 800180943
824015 995054Oh my goodness! a great post dude. Thanks a good deal Nevertheless I will probably be experiencing trouble with ur rss . Dont know why Not able to sign up for it. Is there everyone acquiring identical rss issue? Anybody who knows kindly respond. Thnkx 710463