Il JobLabDay è l’evento finale del progetto JobLab e si terrà il prossimo 19 giugno dalle 9.30 alle 13.30
15 giugno 2020 – Si terrà il 19 giugno il JobLabDay, l’evento conclusivo del percorso di JobLab: laboratori, formazione mirata e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, un importante progetto voluto dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al fine di favorire la conoscenza sui diritti, i servizi e gli strumenti per l’inclusione lavorativa.
Il progetto ha coinvolto migliaia di persone a a vario titolo per la realizzazione di 14 eventi in altrettante regioni e diversi percorsi formativi tra cui il corso gratuito di formazione a distanza accreditato con il CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali) e realizzato con il supporto della società di servizi FOA-Forum PA che ha visto la partecipazione di oltre 1200 operatori.
Il programma dell’evento del 19 Giugno è stato costruito attraverso tre assi portanti: dati&fatti, attività di ricerca, storie&persone, significative storie di vita con la loro portata di consapevolezza e scenari&strategie, cosa accade, quali sono i possibili rischi e le possibili strategie per l’inclusione lavorativa. Di centrale importanza è stato il ruolo della ricerca per indagare il fenomeno dell’inserimento lavorativo delle persone disabili ed elaborare possibili soluzioni. A tal fine è stata realizzata un’indagine campionaria per conoscere le reali condizioni di lavoro e di pari opportunità delle persone disabili e individuarne le possibili problematiche. Grazie ai mille questionari raccolti, costituisce la ricerca più ampia mai realizzata sull’argomento ed ha fornito risultati a tratti sorprendenti.
Insieme alla società Medialabor è stata realizzata un’indagine conoscitiva riguardante la figura del Disability manager con l’obiettivo di sottolinearne i punti di forza e le criticità. In pochi giorni sono stati raccolti 500 questionari che hanno permesso di elaborare un “instant report” sull’emergenza Covid-19 e sui lavoratori con disabilità.
L’evento è accessibile a tutti ed è sufficiente iscriversi cliccando qui
694639 736282Hey, you used to write wonderful, but the last couple of posts have been kinda boringK I miss your fantastic writings. Past few posts are just a bit out of track! come on! 81659
472390 96610How do I know if a WordPress theme supports a subscribe option? 472343