Gli ultimo corsi dell’anno! Scopri di più…

I DESTINATARI DELLE PROPOSTE FORMATIVE IRFA:

Sono gli invalidi del lavoro, i tecnopatici, le vedove e gli orfani dei caduti sul lavoro, tutte le persone con disabilità, anche se già occupate, e i loro familiari di primo grado.

 

I corsi vengono erogati sia in modalità FAD (Formazione a distanza) sia in presenza.

Di seguito l’elenco dei corsi in partenza e la loro modalità di erogazione.

 

CORSI A DISTANZA

 

► Il 3 novembre inizia la seconda edizione del corso di “Lettura Espressiva” che si tiene il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e il giovedì dalle 16.30 alle 19.00 e dura 20 ore. Gli eccezionali docenti Stefano De Sando (attore, doppiatore di Robert De Niro, e autore di testi) e Licinia Lentini (attrice e doppiatrice) daranno l’opportunità di rendere al meglio in pubblico.

 

Il 7 novembre parte la nuova edizione del corso “Informatica Base e Data Entry”: dura 60 ore nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

 

In partenza anche diverse edizioni dei corsi dedicati all’uso della piattaforma Linkedin, di 6 ore ciascuno, molto utili per trovare lavoro.

I corsi si terranno da metà novembre nei giorni di martedì e mercoledì, dalle 9.30 alle 12.30.

 

Nei giorni 16 e 23 novembre avrà invece luogo l’ultima edizione del corso “Newsletter, creare e gestire una comunicazione mirata al proprio target”: dura 6 ore dalle 9.30 alle 12.30.

 

La seconda edizione del corso di “Cittadinanza Digitale” che serva ad utilizzare la le principali piattaforme informatiche per usufruire di prestazioni, servizi online anche delle pubbliche amministrazioni inizia a partire da venerdì 17 novembre per una durata di 15 ore e si in orario mattutino, dalle 9.30 alle 12.30. 

  

Il corso “Canva e Graficto, creare grafica per i social e per i progetti aziendali” si terrà invece invece il 29 e il 30 novembre, per una durata di 6 ore, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

 

Il corso “Google Trends, quali parole e argomenti scegliere per la nostra comunicazione” invece il 5 dicembre: dura 6 ore e si terrà il martedì e il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30.

 

Si terrà il 12 e il 13 dicembre il corso “I titoli, la strategia per la comunicazione moderna”: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e avrà una durata di 6 ore.

 

Il corso “Content marketing, come fare strategia con contenuti di qualità” avrà una durata di 6 ore e si terrà il 12 e il 13 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

 

“OBIETTIVO TUTELA”

 

‼️ Per iscriversi e partecipare è, invece, necessario compilare il modulo sottostante.

 

MODULO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

 

Per conoscere tutti i corsi che sono stati svolti durante l’anno è possibile consultare la brochure al seguente link e per ulteriori informazioni è a disposizione il Numero Verde 800.180943.