11 febbraio 2021 – L’arte e la bellezza accessibili a tutti, anche a chi non può sentire ma non può fare a meno di commuoversi di fronte alla meraviglia della Primavera del Botticelli, della Nascita di Venere e di tutte le altre opere custodite nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Per migliorare l’accessibilità per le persone sorde sono state realizzate nel corso dello scorso anno con la collaborazione dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze alcune video descrizioni dei capolavori presenti nel museo.
I video si inseriscono nell’ambito di un progetto più ampio denominato “Uffizi per tutti” e si possono vedere collegandosi al sito https://www.uffizi.it e accedendo alla sezione “video”.
Dal 2019 è inoltre a disposizione degli studenti e dei bambini non udenti che partecipano ai progetti educativi per le scuole e le famiglie un servizio di interpretariato in lingua dei segni.
Anche a Roma l’arte ha indossato una veste più accessibile grazie al progetto “l’arte ci accoglie” che ha coinvolto il Sistema Musei Civici della Capitale. Qui i video realizzati in LIS sono 11, si va dai Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali alla Centrale Montemartini, dalla Galleria d’Arte Moderna ai Musei Capitolini. Tutti siti già coinvolti nell’iniziativa “Musei da toccare” che mira ad abbattere le barriere architettoniche e sensoriali nelle aree archeologiche e museali. Visto il successo ottenuto dall’iniziativa, è prevista la graduale estensione del progetto anche ad altri otto importanti musei civici: da Giovanni Barocco a Casal de Pazzi, da Villa di Massenzio al Museo della Repubblica romana e della memoria garibaldina fino al deposito delle sculture di Villa Borghese presso il Museo Pietro Canonica. Il progetto per l’accessibilità della cultura alle persone non udenti è promosso da Roma Capitale e Sovrintendenza capitolina e Beni culturali con i servizi di Zetema, mentre i video in lingua dei segni sono stati realizzati dall’Istituto Statale per Sordi in collaborazione con i funzionari di ciascun museo coinvolto .
I video sono disponibili collegandosi al sito http://www.museiincomuneroma.itnell’area “progetti accessibili” e nei rispettivi spazi espositivi.
Firenze e Roma promuovono l’arte accessibile a tutti

Thanks for shares.
Thanks for shares.
Thanks for shares.
Thank you.
Hello your website is so good.
338755 639228I agree with you. I wish I had your blogging style. 569009
Morbi vitae condimentum turpis, vestibulum dignissim leo.
Thanks for shares.
Hello there! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
Is it tough to set up your own blog? I’m not very techincal
but I can figure things out pretty fast. I’m thinking about making
my own but I’m not sure where to begin. Do you have any points or suggestions?
Cheers
Thanks for share
97152 421512You must join in a contest first of the greatest blogs on the web. I will recommend this internet website! 664507
Thank you.
Thanks for shares
Best Google News Blog
Thanks for share.