Lucca, 3 dicembre – In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Sezione territoriale ANMIL di Lucca, in collaborazione con la Commissione Pari opportunità del Comune di Massarosa, organizza per lunedì 3 dicembre la 5ª edizione della manifestazione che vedrà coinvolti gli alunni di prima media “Sport e disabilità”, volta a sensibilizzare sulle tematiche della disabilità e dell’inclusione sociale. L’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 13.00 nella Scuola Media Pellegrini di Massarosa (in via Cavalieri di Vittorio Veneto, 221), si aprirà con un dibattito sulle tematiche della disabilità e su come lo sport possa essere veicolo di inclusione.
“Una manifestazione che quest’anno – spiega il consigliere delegato allo sport Raffaello Giannini – è stata inserita nel progetto “Fiore di Loto-sport e disabilità” e che vedrà la partecipazione anche dei ragazzi del Liceo Sportivo Carlo Piaggia di Viareggio. Tale iniziativa sarà poi replicata con modalità simili, l’11 dicembre a Camaiore e nei primi mesi del 2019 nel Comprensivo Armando Sforzi”.
Sono previste testimonianze di Max Mallegni in rappresentanza dell’ ASD ANMIL SPORT Italia, Antonio Agostintelli istruttore di judo per non vedenti, Susy Grazzini degli Arceri Kentron-Dard, Giuseppe Mariano judoca non vedente e una rappresnetativa dei Lupi di Toscana , squadra hockey paralimpica, che racconteranno le loro storie ed esperienze.
La mattinata proseguirà poi nella palestra con dimostrazioni sportive e prove atletiche che saranno eseguite insieme da ragazzi normodotati e diversamente abili con le modalità delle varie discipline paralimpiche: Baskin, Sitting volley, Judo, Hockey.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Massarosa, l’Istituto comprensivo Massarosa I, la commissione pari Opportunità del Comune di Massarosa e ANMIL SPORT Italia e il Liceo Sportivo Carlo Piaggia di Viareggio.
Un convegno ANMIL a Lucca su “Sport e disabilità”
